Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GIU0924 - COMMUNICATION AND NEW MEDIA

insegnamento
ID:
GIU0924
Durata (ore):
50
CFU:
8
SSD:
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (10/10/2024 - 16/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale dell'insegnamento è fornire una solida conoscenza del panorama mediale contemporaneo, con particolare riferimento ai nuovi media.
Risultati attesi: 1. Conoscere e comprendere i principali elementi che contraddistinguono i nuovi media dai media tradizionali (rimediazione, rilocazione, partecipazione, immagine digitale, immagine computazionale, interfaccia,...)
2. Applicare le conoscenze acquisite nell'analisi di casi di studio

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il corso segue un approccio multidisciplinare mirato al coinvolgimento degli studenti. Sono previste: 1. lezioni frontali con ppt, immagini e video 2. lettura, presentazione e discussione in aula di alcuni testi di riferimento (flip classroom) 3. analisi di alcuni studi di caso 4. eventuali lezioni di docenti esterni 5. project work di gruppo per i quali è prevista una presentazione e una valutazione finale.

Verifica Apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento MOD_VER_APPR Sì La conoscenza dei contenuti del corso sarà verificata tramite un esame orale, la capacità di applicare le conoscenze acquisite sarà valutata attraverso la presentazione e discussione critica di un project work di gruppo. Knowledge of the course content will be tested through an oral examination, the ability to apply the acquired knowledge will be assessed through the presentation and critical discussion of a group project work.

Contenuti

L'attività dell'insegnamento riguarderà i seguenti contenuti:
1. Il paradigma della cultura visuale
2. Tecnologie dei nuovi media - passaggio al digitale
3. Approfondimento dei concetti chiave attraverso letture e studi di caso: convergenza, rimediazione, rilocazione, socialità, partecipazione, immagine computazionale, ecc.
Gli studenti frequentanti attraverso casi di analisi individuali e un project work in team, applicheranno le conoscenze acquisite a specifici oggetti di studio con particolare riferimento all'ambito del turismo

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

La bibliografia sarà disponibile su Leganto e i materiali sulla piattaforma Elearning.
Per appuntamenti, contattare il docente alla mail deborah.toschi@uninsubria.it

Corsi

Corsi

Hospitality for sustainable tourism development 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOSCHI DEBORAH
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
Goal 5: Gender equality
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
SH8_8 - Visual and performing arts, screen, arts-based research - (2024)
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 11: Sustainable cities and communities
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0