Il corso si propone di affrontare la disciplina del contratto in generale e di approfondire la disciplina dei principali contratti che possono interessare i turisti e gli operatori del settore del turismo. Saranno in particolare oggetto di approfondimento i contratti di turismo e di trasporto, stipulati in presenza e online, e i contratti di lavoro. Gli studenti saranno in grado di comprendere ed utilizzare la terminologia giuridica ed i principali istituti e categorie del diritto dei contratti inerenti al mondo del turismo. Saranno usati applicazioni pratiche e casi studio per migliorare la comprensione e offrire le conoscenze necessarie per affrontare in maniera consapevole vari problemi giuridici legati al mondo dei contratti che le varie figure professionali operanti nel mondo del turismo possono essere chiamate a risolvere. Gli studenti saranno in grado di riconoscere non solo i profili strettamente tecnico-giuridici ma anche quelli quasi giuridici e socio-culturali (sostenibilità, nuove tecnologie, etica) del settore turismo.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti.
Metodi didattici
Lezioni frontali e interazione tra i partecipanti attraverso presentazioni e discussione di casi. Ci saranno anche alcune lezioni tenute da docenti ed esperti invitati di volta in volta. Agli studenti frequentanti all'inizio del corso sarà distribuito il programma dettagliato delle lezioni.
Verifica Apprendimento
Per il primo modulo, relativo al diritto privato, verrà assegnata una relazione orale da presentarsi durante il corso a partire da una bibliografia distribuita in anticipo. Per il secondo modulo, relativo al diritto del lavoro, è prevista una prova scritta. Al superamento degli esami relativi ad entrambi i moduli verrà attribuito un voto unico risultante dalla media dei due voti relativi ai singoli moduli.
Contenuti
Il corso è suddiviso in due moduli da 25 ore e 4 CFU ciascuno. Il primo modulo, relativo al diritto privato, tratterà alcuni aspetti relativi al contratto in generale e altri più specifici della disciplina dei contratti del turismo. In particolare saranno oggetto del corso la normativa consumeristica, i contratti del settore dell’ospitalità, i contratti di trasporto, i contratti di viaggio. Sarà anche dedicato spazio al tema dell’etica e della sostenibilità nel settore turistico. Nel secondo modulo, relativo al diritto del lavoro, i temi che verranno approfonditi nel corso delle lezioni, anche grazie all'intervento di esperti, saranno i seguenti: la disciplina del contratto collettivo e dei contratti di lavoro individuali.
Lingua Insegnamento
English
Altre informazioni
Il materiale didattico, che comprende presentazioni ppt delle lezioni, articoli, estratti di libri e manuali, riferimenti normativi, report e altre fonti di varia natura, verrà fornito durante il corso e verrà caricato sulla piattaforma elearning.