Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GIU0947 - MUSEOLOGY AND MUSEOGRAPHY OF THE TERRITORY

insegnamento
ID:
GIU0947
Durata (ore):
50
CFU:
8
SSD:
MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (20/02/2025 - 19/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire una panoramica aggiornata del dibattito museologico e museografico sulla base dell’analisi di esempi storici, con particolare attenzione alle realtà del territorio ed alle nuove tecnologie di valorizzazione del patrimonio culturale.

Prerequisiti

È gradita una conoscenza storico-artistica di base.

Metodi didattici

Il corso sarà strutturato secondo un approccio multidisciplinare mirato al coinvolgimento degli studenti. I metodi didattici saranno lezioni frontali con ppt, immagini e video; presentazione e discussione in aula di alcuni esempi di realtà museali affidati ad un’analisi attiva dello studente (flip classroom); inoltre project work di gruppo direttamente sul campo per i quali è prevista una presentazione e una valutazione finale.

Verifica Apprendimento

L’esame consisterà nella valutazione dei project work di gruppo o individuali svolti sul campo (orale) ed in un questionario scritto (5 risposte multiple più 1 domanda aperta).

Contenuti

Il corso è suddiviso in tre parti:
La prima parte (10 ore) consiste in un’introduzione ai concetti chiave della museologia, con particolare attenzione alle diverse competenze e professionalità coinvolte nella realtà dei musei, sia in una prospettiva storica sia in un quadro di fruizione contemporanea (visual studies, mass media, digital humanities, modellizzazione 3D).
Nella seconda parte (10 ore) verranno presi in esame, discussi e sottoposti a analisi alcuni esempi significativi di valorizzazione del patrimonio museale, selezionati tra quanti possano offrire materia di riflessione e consolidamento di competenze nel campo specifico, con la partecipazione attiva degli studenti.
La terza parte del corso (30 ore) consiste in una serie di visite e sopralluoghi a musei, siti di interesse culturale, istituzioni culturali del territorio (Como e Lombardia), nel corso delle quali gli studenti saranno chiamati a mettere in pratica le conoscenze precedentemente acquisite.

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

Per ogni altra informazione la docente sarà reperibile anche via Teams, Zoom, email.

Corsi

Corsi

Hospitality for sustainable tourism development 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASATI ALESSANDRA
Settore ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0