Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0559 - SEMEIOTICA CHIRURGICA

insegnamento
ID:
MED0559
Durata (ore):
36
CFU:
3
SSD:
CHIRURGIA GENERALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 20/05/2025)

Syllabus

Metodi didattici

Il corso sarà strutturato con lezioni frontali con l'ausilio di slide intervallate da momenti di interazione interazione diretta con gli studenti. Sono previste anche esercitazioni nella compilazione di documenti clinici, quali cartella clinica e referti ambulatoriali.
Gli studenti hanno l’obbligo di frequentare le lezioni come stabilito nel regolamento didattico del corso di studio e di firmare il foglio presenze per poter sostenere l’esame. Il docente si impegna a rendere disponibili le presentazioni proiettate a lezione tramite le piattaforme informatiche di Ateneo (es. e-learning) a cui gli studenti hanno accesso.

Contenuti

Nel Modulo di Semeiotica Chirurgica verranno trattazione dei seguenti argomenti:
- Anamnesi (anamnesi familiare, personale fisiologica, patologica remota, patologica prossima)
- Esame obiettivo generale: conformazione somatica, stato nutrizionale, decubito, facies, cute
- Semeiotica strumentale non invasiva (ecografia, ECG, radiologia tradizionale, TC, RMN, medicina nucleare) e invasiva (endoscopia, biopsia, radiologia interventistica)
- Dolore: tipo (nocicettico, neuropatico, idiopatico), sede (somatico, viscerale, riferito e misto), dolore postoperatorio, dolore cronico
- Esame obiettivo delle tumefazioni
- Esame obiettivo delle soluzioni di continuo (ferite, piaghe, ulcere, fistole e ragadi), delle cicatrici e delle ustioni
- Semeiotica dell'apparato digerente (nausea, disfagia, dispepsia, rigurgito, reflusso, vomito, emorragie digestive, alterazioni dell'alvo)
- Semeiotica dell'apparato urinario con alterazioni della diuresi e della minzione
- Esame obiettivo dell'addome con identificazione dei punti dolorosi (epigastrico, colecistico, pancreatico, appendicolari, ureterali e renali) ed esecuzione della principali manovre semeiologiche
- Esplorazione rettale
- Esplorazione vaginale
- Posizionamento di sondino naso-gastrico
- Posizionamento di catetere vescicale
- Esame obiettivo del collo e della tiroide
- Esame obiettivo della mammella
- Esame obiettivo delle principali stazioni linfonodali (cervicali, ascellari, inguinocrurali, poplitei, epitrocleari)
- Esame obiettivo vascolare periferico

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Orario di ricevimento: su appuntamento scrivendo a m.cavalli2@uninsubria.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAVALLI MARTA
Settore MEDS-06/A - Chirurgia generale
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-06 - CHIRURGIA GENERALE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0