Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0131 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

insegnamento
ID:
MED0131
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
- conoscere e comprendere i fondamentali pedagogici e le tematiche più rilevanti della pedagogia generale e sociale;
- conoscere e sviluppare capacità di comprensione applicata utili a progettare e attuare interventi educativi e formativi in ambito motorio, sportivo e del tempo libero;
- comprendere le dinamiche relazionali complesse e multidimensionali che caratterizzano le professioni educative e le connessioni con la propria narrazione.

Prerequisiti

Il corso non necessità di prerequisiti relativi ai contenuti.

Metodi didattici

La didattica del corso sarà strutturata in lezioni in aula e prevederà momenti di attivazione individuale e di gruppo.
Saranno previsti incontri con esperti professionisti con i quali dialogare di alcune tematiche emergenti.

Verifica Apprendimento

L’accertamento dei risultati di apprendimento, adottati dalla docente, avviene con un esame scritto e un orale facoltativo, orientati a verificare la preparazione in merito al programma d’esame, la chiarezza espositiva, la padronanza dei concetti principali, la capacità di riflessione critica e di connessione con la propria biografia personale, educativa ed eventualmente professionale.

Contenuti

Il corso si propone di far acquisire conoscenze in merito a:
a) Le questioni fondamentali della pedagogia generale, attraverso la presentazione del pensiero di pedagogisti del Novecento e contemporanei;
b) Le questioni pedagogiche emergenti più rilevanti sul piano sociale connesse allo sport (partecipazione e diritti; fallimento e cambiamento; approccio interculturale; comunicazione e linguaggi);
c) La presentazione di strumenti esplorativi per costruire una narrazione di sé applicabile nel campo delle professioni educative sportive;
d) Il corpo come dimensione fondamentale dell’esperienza umana e della pratica educativa;
e) Le potenzialità educative nello sport.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La bibliografia prevede l’adozione di un testo obbligatorio:
PREMOLI S. (2022). Pedagogia a bordo campo. Manuale di Pedagogia generale per le Scienze Motorie e dello Sport, Lecce: Pensa MultiMedia.

Fanno parte del materiale da preparare per l’esame anche le slides presentate dalla docente a lezione e la visione di un film:
Il campione (2019) di Leonardo D’Agostini.

Corsi

Corsi

Scienze Motorie  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

NOVELLO ARIANNA
Docenti
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0