Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ECO0416 - MOD. 2 FINANZIAMENTI DI AZIENDE

insegnamento
ID:
ECO0416
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (10/02/2025 - 24/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire agli studenti un’ampia rassegna delle fonti
finanziarie per le imprese. I temi sono analizzati nell’ottica
dell’imprenditore, prestando particolare attenzione alle soluzioni efficaci
e convenienti soprattutto per le imprese di medio-piccole dimensioni
(PMI). Il corso si focalizza sui seguenti temi e strumenti atti a risolvere le
problematiche finanziarie delle imprese: contratti di finanziamento e
servizi bancari; consulenza finanziaria; corporate e investment banking;
intervento degli investitori istituzionali nel capitale di rischio (venture
capital e private equity); finanza strutturata. La parte finale del corso
esamina le soluzioni offerte dalle banche alle imprese in crisi. Al termine
del corso lo studente dovrà essere in grado di
- Analizzare le principali variabili economico-finanziarie utili ai fini della
valutazione della possibilità e convenienza ad accedere a determinate
forme di finanziamento e/o di sostegno del capitale di rischio da parte
dell’impresa
- Comprendere le modalità più efficaci di gestione dei rischi di impresa
- Valutare le decisioni finanziarie e il loro impatto sull’esposizione ai rischi
dell’impresa

Prerequisiti


Non sono previsti espliciti prerequisiti. Una buona conoscenza delle
tematiche di base di Economia degli Intermediari Finanziari è tuttavia
consigliata.

Metodi didattici


L’insegnamento verrà erogato su complessive 40 ore di didattica frontale
con Esercitazioni e Case aziendali. Le esercitazioni mirano a verificare
l'apprendimento dei contenuti teorici in contesto applicato. I Case
Aziendali saranno invece discussi in aula attraverso la conduzione del
docente e una preventiva presa visione da parte degli studenti del caso
in esame.

Verifica Apprendimento


L’esame si compone esclusivamente di una prova finale scritta, della
durata di un’ora e mezza, articolata in 5 domande a risposta aperta.
La valutazione terrà conto della padronanza dello studente dell'intera
materia e della sua capacità di collegare gli argomenti affrontati dal
corso. È di particolare importanza dimostrare di saper analizzare
criticamente i contenuti e saper fare collegamenti con gli accadimenti
della realtà economica del momento.

Contenuti


1. Il ruolo dei mercati e degli intermediari finanziari nel soddisfacimento
delle esigenze finanziarie delle diverse tipologie di imprese. (6 ore)
2. Il rapporto banca-impresa. Evoluzione e prospettive di sviluppo dei
criteri di valutazione dei bisogni finanziari delle imprese (4 ore)
3. Le principali modalità di finanziamento delle imprese: Il ricorso al
canale creditizio, il ricorso al mercato mediante strumenti di debito e di
capitale e le forme innovative di finanziamento. (8 ore)
4. Gestione e copertura dei rischi di impresa (4 ore)
5. I servizi di consulenza e di assistenza finanziaria, (6 ore)
6. Gli interventi sul capitale di rischio ed il supporto alle operazioni di
finanza strutturata (8 ore)
7. Il ruolo delle banche nella risoluzione della crisi dell’impresa (4 ore)
Metodi didattici

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


La Docente riceve gli studenti in base ad uno specifico calendario
pubblicato sulla piattaforma e-learning del corso.

Corsi

Corsi

ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI) 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BERNASCONI NICOLETTA
Collaboratori
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0