Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SUT0254 - ELEMENTI DI DIRITTO

insegnamento
ID:
SUT0254
Durata (ore):
48
CFU:
8
SSD:
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Elementi di diritto è volto a fornire una conoscenza delle categorie generali che governano il diritto pubblico e il diritto privato.
L’obiettivo formativo è di fornire allo studente una conoscenza di base dei principali istituti del diritto pubblico e privato, i quali, oltre a fornire una adeguata preparazione culturale di base, anche in prospettiva civica, assumono rilevanza in relazione alla comprensione dei successivi insegnamenti di matrice giuridica nonché ai molteplici possibili sbocchi professionali consentiti dal corso di laurea.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali con partecipazione attiva degli studenti ed esercitazioni in e-learning.

Verifica Apprendimento

L’esame consta di una prova scritta (test di 30 quesiti a risposta multipla chiusa, da completare nel tempo di 30 minuti). Il voto verrà espresso in trentesimi. Le risposte verranno valutate secondo i criteri seguenti: risposta esatta, +1; risposta omessa, 0; risposta errata, -0,25.

Contenuti

Il corso, premesse le nozioni propedeutiche, tratterà della forma di governo, del principio di eguaglianza, del sistema delle fonti del diritto, delle norme generali sul procedimento amministrativo, dei diritti assoluti e relativi, dei fatti illeciti e della responsabilità.
Il risultato atteso dal corso è che lo studente acquisisca le competenze giuridiche necessarie per meglio gestire ed organizzare il proprio profilo professionale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Sulla piattaforma e-learning è disponibile, tra l’altro, un “forum studenti”, nel quale gli studenti possono interagire tra loro e con il docente, ponendo domande e discutendo insieme sulle questioni trattate a lezione. Sono previste, altresì, apposite sezioni per i materiali di studio e l’agenda delle lezioni.
Il docente riceve a fine lezione ovvero previo appuntamento da richiedere nella sezione “forum studenti” in e-learning.

Corsi

Corsi

SCIENZE DELLA MEDIAZIONE INTERLINGUISTICA E INTERCULTURALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ELIA GIUSEPPE
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0