ID:
SCV0567
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’obiettivo principale dell’insegnamento è di fornire una solida preparazione per la comprensione dei principali processi chimici che avvengono nell'ambiente e dei fenomeni derivanti dall'alterazione ad opera dell'uomo dei processi ambientali bio-geo-chimici.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
• Conoscere e comprendere le principali caratteristiche dei comparti ambientali
• Conoscere e comprendere i principali aspetti della contaminazione ad opera di composti chimici nei diversi comparti ambientali ed I principali inquinanti organici e inorganici
• Conoscere e comprendere esempi di strategie di intervento per specifiche problematiche ambientali
• Dimostrare una consapevole autonomia di giudizio con riferimento alla valutazione ed interpretazione di problematiche di inquinamento chimico
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
• Conoscere e comprendere le principali caratteristiche dei comparti ambientali
• Conoscere e comprendere i principali aspetti della contaminazione ad opera di composti chimici nei diversi comparti ambientali ed I principali inquinanti organici e inorganici
• Conoscere e comprendere esempi di strategie di intervento per specifiche problematiche ambientali
• Dimostrare una consapevole autonomia di giudizio con riferimento alla valutazione ed interpretazione di problematiche di inquinamento chimico
Prerequisiti
E’ richiesta la conoscenza delle basi di Chimica Generale e Inorganica e di Chimica Organica allo scopo di comprendere i processi chimici che avvengono nei diversi comparti ambientali, acquisire le competenze necessarie a comprendere le logiche di intervento in ambito ambientale, ed il funzionamento delle principali delle tecnologie di controllo ed abbattimento degli inquinanti.
Metodi didattici
L'insegnamento è strutturato in 48 ore di didattica frontale (Varese). La frequenza alle lezioni frontali è facoltativa, consigliata, e la prova finale sarà uguale per gli studenti frequentanti e non frequentanti.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento prevede una prova scritta con domande a risposta aperta e quiz. La valutazione delle risposte aperte terrà conto in modo particolare dei seguenti criteri:
• Pertinenza e correttezza delle risposte.
• Capacità di presentare, argomentare e sintetizzare le tematiche affrontate con un linguaggio appropriato
La valutazione dell’esame avrà luogo in trentesimi e si considera superato al raggiungimento del voto 18/30.
Lo studio basato sulle slides proposte a lezione deve essere necessariamente affiancato dalla consultazione dei testi di riferimento.
• Pertinenza e correttezza delle risposte.
• Capacità di presentare, argomentare e sintetizzare le tematiche affrontate con un linguaggio appropriato
La valutazione dell’esame avrà luogo in trentesimi e si considera superato al raggiungimento del voto 18/30.
Lo studio basato sulle slides proposte a lezione deve essere necessariamente affiancato dalla consultazione dei testi di riferimento.
Contenuti
Il corso si articola in blocchi dedicati alla chimica delle acque, del suolo, dell'aria ed allo studio delle principali classi di contaminanti ambientali, di peso equivalente (indicativamente 10 ore dedicate a ciascun blocco), preceduti ed intervallati da argomenti ed approfondimenti di durata inferiore.
Introduzione alla chimica dell’ambiente (6h): le principali problematiche dell’inquinamento chimico. Le trasformazioni dei composti chimici nei vari comparti ambientali: acqua-suolo-aria-biota. Regolamento REACH. Cenni di Green Chemistry.
I comparti Acqua-Suolo-Aria (30h):
Il comparto acqua: Parametri chimici, fisici e organolettici per la classificazione della qualità delle acque. Principi di chimica delle acque. Eutrofizzazione. Trattamento delle acque. Acque di falda.
Il comparto suolo: il suolo ed i suoi costituenti. Principi di chimica del suolo. Ripartizione dei composti chimici tra i comparti ambientali, coefficienti di ripartizione.
Il comparto aria: struttura e composizione dell’atmosfera. Reazioni fotochimiche. Reazioni dell’ossigeno, dell'azoto e dei composti azotati in atmosfera. Chimica della stratosfera: formazione e deplezione dell’ozono stratosferico. Agenti chimici che causano la distruzione dell’ozono. Chimica della troposfera: reattività di sostanze organiche con i principali ossidanti troposferici; smog fotochimico; particolato atmosferico; piogge acide; effetto serra e gas serra.
Biodegradazioni: principali biotrasformazioni ad opera di microorganismi, loro ruolo nel disinquinamento.
Principali inquinanti organici e inorganici (10h): pesticidi, metalli, idrocarburi alifatici e aromatici, policlorobifenili (PCB), diossine; inquinanti emergenti (e.g. ritardanti di fiamma, sostanze perfluorurate, farmaci e cosmetici, nanoparticelle).
Alternative in silico alla sperimentazione animale (2h): Introduzione alle metodologie alternative alla sperimentazione animale, la strategia delle 3R, la modellistica QSAR con esempi di applicazione per la predizione di proprietà ed attività di inquinanti ambientali organici.
Introduzione alla chimica dell’ambiente (6h): le principali problematiche dell’inquinamento chimico. Le trasformazioni dei composti chimici nei vari comparti ambientali: acqua-suolo-aria-biota. Regolamento REACH. Cenni di Green Chemistry.
I comparti Acqua-Suolo-Aria (30h):
Il comparto acqua: Parametri chimici, fisici e organolettici per la classificazione della qualità delle acque. Principi di chimica delle acque. Eutrofizzazione. Trattamento delle acque. Acque di falda.
Il comparto suolo: il suolo ed i suoi costituenti. Principi di chimica del suolo. Ripartizione dei composti chimici tra i comparti ambientali, coefficienti di ripartizione.
Il comparto aria: struttura e composizione dell’atmosfera. Reazioni fotochimiche. Reazioni dell’ossigeno, dell'azoto e dei composti azotati in atmosfera. Chimica della stratosfera: formazione e deplezione dell’ozono stratosferico. Agenti chimici che causano la distruzione dell’ozono. Chimica della troposfera: reattività di sostanze organiche con i principali ossidanti troposferici; smog fotochimico; particolato atmosferico; piogge acide; effetto serra e gas serra.
Biodegradazioni: principali biotrasformazioni ad opera di microorganismi, loro ruolo nel disinquinamento.
Principali inquinanti organici e inorganici (10h): pesticidi, metalli, idrocarburi alifatici e aromatici, policlorobifenili (PCB), diossine; inquinanti emergenti (e.g. ritardanti di fiamma, sostanze perfluorurate, farmaci e cosmetici, nanoparticelle).
Alternative in silico alla sperimentazione animale (2h): Introduzione alle metodologie alternative alla sperimentazione animale, la strategia delle 3R, la modellistica QSAR con esempi di applicazione per la predizione di proprietà ed attività di inquinanti ambientali organici.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Orario di Ricevimento: La docente è disponibile previo appuntamento concordato via e-mail o telefono nella sede di Varese (Via Dunant, 3, Piano Rosso).
Corsi
Corsi
INGEGNERIA AMBIENTALE E PER LA SOSTENIBILITA' DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found