Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SCC0657 - FISICA - Modulo B

insegnamento
ID:
SCC0657
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISICA SPERIMENTALE
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Metodi didattici

Il modulo B viene erogato durante il secondo semestre, per un totale di 40 ore.
Le lezioni, in cui vengono introdotti i concetti teorici del corso, sono di carattere frontale. Il docente del modulo tiene la lezione alla lavagna, introducendo i diversi argomenti e svolgendo calcoli e dimostrazioni, oltre ad alcuni problemi esemplificativi.
Le lezioni teoriche sono supportate da 20 ore di esercitazione, tenute da un esercitatore e volte a preparare gli studenti alla prova d’esame. Durante queste ore, vengono riepilogati i concetti fondamentali delle lezioni e vengono svolti alla lavagna problemi tratti dal libro di testo.

Contenuti

Il modulo B è dedicato all’insegnamento dell’Elettromagnetismo. In particolare, i contenuti specifici sono così riassumibili:
- Elettrostatica
La carica elettrica. Il campo elettrico. Flusso di un vettore. Il teorema di Gauss. Applicazioni del teorema di Gauss. Il potenziale elettrostatico. Il campo elettrostatico nei conduttori. La capacità elettrica. I condensatori. Condensatori e dielettrici.
- Elettrodinamica
La corrente elettrica. Conservazione della carica elettrica. Le leggi di Ohm. L'effetto Joule. La forza elettromotrice. Le leggi di Kirchhoff. I circuiti RC.
- Magnetostatica
Il campo magnetico. Azioni magnetiche su una corrente. La legge di Biot e Savart. Flusso di induzione magnetica. Il teorema di Ampère. Applicazioni del teorema di Ampère.
- Induzione elettromagnetica
La legge di Faraday. Il campo elettrico indotto. Legge generale dell'induzione elettromagnetica. Legge di Lenz e conservazione dell'energia. I circuiti RL. Campi magnetici indotti.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Per ulteriori informazioni o per richiedere un colloquio, si prega di contattare i docenti tramite indirizzo e-mail:
- Prof Romualdo Santoro , e-mail: romualdo.santoro@uninsubria.it

Corsi

Corsi

INGEGNERIA PER LA SICUREZZA DEL LAVORO E DELL'AMBIENTE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

ROSSI VALERIA
Dottorandi
SANTORO ROMUALDO
AREA MIN. 02 - Scienze fisiche
Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Gruppo 02/PHYS-01 - FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0