Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0028 - FISIOLOGIA UMANA 1

insegnamento
ID:
MED0028
Durata (ore):
40
CFU:
5
SSD:
FISIOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 20/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Alla fine del Corso lo studente sara' in possesso delle conoscenze utili a comprendere i meccanismi di funzionamento delle cellule nervose, dei circuiti nervosi a cui appartengono, delle interazioni reciproche e delle varie aree o distretti che vanno a formare. Mediante tali conoscenze lo studente sara' in grado di sviluppare un ragionamento critico sul funzionamento dei singoli sistemi e su come le varie parti del sistema nervoso interagiscono tra loro per assicurare la corretta funzione di controllo dei parametri funzionali cardiocircolatori, respiratori ed omeostatici in generale, nonche' come le afferenze sensoriali vengano interpretate ed elaborate per ottenere risposte efferenti motorie coerenti con gli stimoli a cui e' soggetto l'organismo.

Prerequisiti

Sebbene non sia necessario ai sensi del Regolamento del Corso di Laurea, solide basi di Anatomia Umana e Biochimica sono consigliabili per poter affrontare lo studio degli argomenti del corso di Fisiologia 1

Metodi didattici

Lezioni erogate in presenza

Verifica Apprendimento

L'esame finale consistera' in una prova scritta a risposta multipla erogata su PC. Gli studenti dovranno rispondere a 20 domande in 25 minuti di tempo.

Contenuti

Verranno affrontati i concetti relativi al funzionamento delle cellule nervose ed eccitabili in generale, e successivamente il funzionamento dei sistemi sensoriali, le vie afferenti, le vie motorie efferenti, i centri di controllo del movimento e le funzioni specifiche delle varie aree cerebrali

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il docente riceve su appuntamento, via Teams o in presenza. Per appuntamenti scrivere una e-mail a andrea.moriondo@uninsubria.it

Corsi

Corsi

Scienze Motorie  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORIONDO ANDREA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0