Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GIU0004 - STATISTICA SOCIALE

insegnamento
ID:
GIU0004
Durata (ore):
35
CFU:
6
SSD:
STATISTICA SOCIALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (26/09/2024 - 16/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze di base per l’analisi, la descrizione e l’interpretazione dei dati statistici, evidenziando le possibilità di applicazione in ambito economico e sociale con particolare riferimento alle problematiche attinenti agli ambiti delle scienze del turismo e dei beni culturali. L’insegnamento privilegia sia gli aspetti metodologici che quelli applicativi e specifici del corso di studio fornendo gli strumenti necessari per affrontare le analisi di tipo quantitativo oggetto degli insegnamenti che sono proposti al secondo semestre del primo anno e al secondo e terzo anno.

La capacità di leggere e interpretare i dati in senso statistico costituisce un tipo di competenza trasversale a tutte le figure professionali che il corso di studio intende formare.

I risultati di apprendimento attesi sono i seguenti:
- acquisizione e capacità di impiegare in modo adeguato concetti, terminologia e metodi propri dell’analisi statistica descrittiva;
- capacità di classificare i dati in prospetti e tabelle;
- capacità di riassumere i dati attraverso appropriati indici sintetici di posizione e variabilità;
- capacità di costruire e interpretare numeri indici semplici e composti;
- capacità di studiare le relazioni intercorrenti tra due caratteri mediante l’utilizzo di misure di connessione e di modelli di regressione.

Prerequisiti

I prerequisiti consistono nella conoscenza delle nozioni di base di aritmetica a livello del primo biennio della scuola superiore. Sarà cura del docente titolare del corso richiamare ed effettuare il consolidamento delle nozioni necessarie.

Metodi didattici

Lezioni frontali (30 ore), Esercitazioni (5 ore).

Sulla piattaforma e-learning verrà reso disponibile ulteriore materiale didattico integrativo a cura della docente

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento consiste in una prova scritta, composta da quesiti a scelta multipla e domande aperte (risoluzione di brevi esercizi sulla falsariga di quanto trattato durante le lezioni). La durata della prova sarà di circa un'ora.

Contenuti

L’insegnamento prevede una prima parte dedicata all’analisi statistica univariata e una seconda parte dedicata all’analisi statistica bivariata. Nella parte finale del corso, sarà fatta una breve introduzione all'analisi multivariata.

Il libro di testo utilizzato per il corso sarà:
P. Corbetta, G. Gasperoni, M. Pisati. "Statistica per la ricerca sociale", Il mulino.
I temi trattati fanno riferimento ai capitoli dal 1 al 7.
In dettaglio:
2)Analisi monovariata;
3)Trasformazione dei dati;
4)Introduzione all'analisi bivariata;
5)Analisi bivariata: quando le variabili sono categoriali;
6) Analisi bivariata: quando la variabile dipendente è cardinale;
7)Introduzione all'analisi multivariata.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La docente può essere contattata via e-mail all'indirizzo cristinaelisa.orso@uninsubria.it

N.B.: non sono previste differenziazioni fra studenti frequentanti e studenti lavoratori.

Corsi

Corsi

SCIENZE DEL TURISMO 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ORSO CRISTINA ELISA
Settore ECON-03/A - Scienza delle finanze
Gruppo 13/ECON-03 - SCIENZA DELLE FINANZE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0