- Acquisire le conoscenze per instaurare una relazione e una comunicazione, efficace e adeguata, con il paziente e con i suoi familiari, nonché con gli altri operatori sanitari, nella consapevolezza dei valori propri e altrui. - Approfondire la conoscenza dei fondamenti professionali ed etici del rapporto di fiducia con la persona assistita per la tutela della sua sicurezza, privacy e dignità. Acquisire le conoscenze per sviluppare le competenze nella relazione di aiuto con la persona assistita. - Sviluppare il pensiero critico rispetto alla capacità di reperire e analizzare articoli scientifici; sviluppare pensiero critico rispetto a situazioni reali mediamente complesse.
Metodi didattici
lezioni frontali
Verifica Apprendimento
test scritto
Contenuti
Presentazione delle competenze di base proprie della professione infermieristica (saper comunicare con la persona assistita, con la famiglia, saper comunicare ed interagire con glia altri), conoscere i principi e i valori etico- deontologico che guidano la professione, iniziare a sviluppare il pensiero critico (es. lettura critica di un articolo scientifico, saper utilizzare siti scientifici e banche dati, analizzare un incidente critico).