Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0533-4 - METODI E TECNICHE DI BIOCHIMICA CLINICA 1

insegnamento
ID:
MED0533-4
Durata (ore):
24
CFU:
2
SSD:
SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 20/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire la conoscenza delle tecniche di analisi in uso in biochimica clinica. Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di poter risolvere problemi che riguardano preparazione delle soluzioni e conoscere le principali tecniche usate in biochimica clinica

Prerequisiti

Gli studenti devono avere ottima conoscenza di Chimica e preferibilmente aver passato l''esame di Strutture e Funzioni delle Biomolecole del primo semestre.

Metodi didattici

Il corso segue un approccio interdisciplinare, mirato al coinvolgimento diretto degli studenti e si avvale di:
Lezioni frontali classiche, video, studio e analisi critica di protocolli usati per le procedure spiegate

Verifica Apprendimento

Esame scritto, con quesiti inerenti a tutti gli argomenti trattati durante il corso, per definire conoscenza e capacità di comprensione (25%), capacità di applicare conoscenza e comprensione (25%), autonomia di giudizio (10%), abilità comunicativa (20%) e capacità di apprendimento (20%).

Contenuti

Principi di base: unità di misura, soluzioni tampone, pH, elettrodi e metodi di misura pH, misure quantitative, principi dell’analisi biochimico-clinica.
Tecniche cromatografiche: principi generali, cromatografia liquida, di adsorbimento, di partizione, da scambio ionico, a esclusione molecolare, di affinità, gas-liquido.
Spettrometria di massa: introduzione, ionizzazione, analizzatori, rivelatori, analisi di proteine.
Tecniche elettroforetiche: principi generali,
elettroforesi di proteine, di acidi nucleici, gel elettroforesi, elettroforesi capillare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FURLAN DANIELA
Goal 3: Good health and well-being
Goal 4: Quality education
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-26/A - Scienze tecniche di medicina di laboratorio
LS7_2 - Genetic tools for medical diagnosis - (2020)
Gruppo 06/MEDS-26 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE, ASSISTENZIALI E DELLA PREVENZIONE, SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, SCIENZE TECNICHE MEDICHE E CHIRURGICHE AVANZATE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0