Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

MED0496-1 - STATISTICA MEDICA

insegnamento
ID:
MED0496-1
Durata (ore):
12
CFU:
1
SSD:
STATISTICA MEDICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi
Il corso ha l’obbiettivo di fornire le competenze essenziali per la comprensione e l’applicazione dei principi della statistica nell’ambio delle scienze mediche. Il corso intende sviluppare la capacità di analizzare dati quantitativi, di interpretare i risultati di studi scientifici e di prendere decisioni informate basate su evidenze statistiche.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
• Spiegare i concetti di base della statistica descrittiva, inclusi la definizione e classificazione delle variabili, le distribuzioni di frequenza, le misure di tendenza centrale e dispersione.
• Spiegare le caratteristiche operative di un test diagnostico
• Spiegare i concetti di attendibilità e bias della misurazione
• Calcolare gli indici di accuratezza e concordanza di test diagnostici appropriati in base al tipo di variabile

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l’accesso al Corso di Studio poiché l’insegnamento è programmato al primo anno.

Metodi didattici

L’insegnamento prevede sia lezioni frontali che attività pratiche. Le lezioni saranno accompagnate da presentazioni proiettate in aula, che verranno rese disponibili agli studenti il giorno precedente alla lezione. In alcune lezioni sono previsti dei “quick test” svolti collettivamente e con discussione. Durante il corso sono assegnate delle esercitazioni, da svolgere a casa con correzione in classe, al fine di preparare gli studenti agli esercizi presenti nella prova finale. Sia i “quick test” che le correzioni delle esercitazioni permettono agli studenti un’autovalutazione del proprio apprendimento e, al tempo stesso, al docente di verificare lo stato di avanzamento delle conoscenze della classe.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento consisterà in una prova scritta al computer, composta da domande a risposta multipla, 3 domande a risposta aperta e 3 esercizi, con una durata di 60 minuti. La prova valuterà la conoscenza dei concetti di base trattati nel corso, la capacità di interpretare i risultati di test statistici, l'applicazione corretta dei metodi di statistica descrittiva a problemi pratici e l'interpretazione accurata di grafici e tabelle tratte da articoli scientifici. La valutazione finale sarà espressa in trentesimi.

Contenuti

Le lezioni affronteranno i seguenti argomenti:
• Concetto di variabile, calcolo di frequenze e distribuzioni di frequenza
• Statistica descrittiva: indici di tendenza centrale e di simmetria, indici di dispersione, rappresentazione grafica dei dati
• Concetti di misurazione e di errore di misura
• Attendibilità delle misure: validità, accuratezza e precisione
• Precisione delle misure ed errore casuale, misure di concordanza per variabili qualitative e quantitative

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il docente incoraggia gli studenti a fare domande durante le lezioni, per chiarire ogni dubbio. Inoltre riceve gli studenti su appuntamento, da concordare via email: emanuelemaria.giusti@uninsubria.it

Corsi

Corsi

Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIUSTI EMANUELE MARIA
Goal 3: Good health and well-being
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
LS2_12 - Biostatistics - (2024)
LS7_9 - Public health and epidemiology - (2024)
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0