Il corso si articola in due moduli, clinica chirurgica 1 e clinica chirurgica 2. Il corso ha l'obiettivo di preparare gli studenti a impostare correttamente l'iter diagnostico e terapeutico della principali patologie di interesse chirurgico, di cui lo studente dovrà dimostrare di conoscere l'epidemiologia, il meccanismo eziopatologico, la presentazione clinica, l'evoluzione e le possibili complicanze, come porre diagnosi e come impostare un trattamento.
Prerequisiti
Sono richieste le nozioni di semeiotica chirurgica e patologia chirurgica
Verifica Apprendimento
L'apprendimento verrà verificato tramite colloquio orale, che prevede solitamente la presentazione di un caso clinico allo studente che dovrà, in base alle conoscenze acquisite, impostare l'iter diagnostico e terapeutico
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il docente è disponibile per colloqui, previo appuntamento scrivendo a giampiero.campanelli@uninsubria.it