Le lezioni saranno impostate con la presentazione di un caso clinico con attiva partecipazione degli studenti che saranno guidati nell'impostazione del corretto iter diagnostico e terapeutico. Al termine saranno previste delle slides riassuntive con dissertazione della patologia emersa dal quadro clinico presentato.
Contenuti
Patologie trattate: - Patologia dell’esofago: la malattia da reflusso gastro-esofageo e l’ernia iatale, l’acalasia, i diverticoli esofagei, il tumore dell’esofago. - Lo stomaco: l’ulcera peptica e il tumore dello stomaco. - Patologia del colon retto: malattia diverticolare, il tumore del colon, le stomie - Patologia mammaria: tumori benigni e maligni - Patologia del pancreas: la pancreatite acuta e cronica, il tumore del pancreas. - Tiroide: gozzo, adenoma e tumori maligni - Patologia del fegato: tumori benigni e maligni del fegato - Appendicite acuta e cronica - Vie biliari: calcolosi della vie biliari, colecistite acuta e cronica, itteri. - Parete addominale: ernie e laparocele - Addome acuto