Progetto Service-Learning: Università e Territorio, per un'Università a servizio della collettività a cura della Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico - XII ed. Giovani Pensatori
Public Engagement L'obiettivo consiste nel coinvolgere gli studenti universitari in un'attività che combina il servizio alla comunità e l'apprendimento accademico. Le attività di servizio vengono impostate su specifici contenuti curricolari. Questa modalità di apprendere onde mettere le proprie conoscenze a servizio della collettività si manifesta nell'intersezione di due intenzionalità: quella pedagogica e quella di servizio. Per una ricaduta concreta dell'operazione di Service Learning si sono individuati possibili contesti di attuazione nel territorio provinciale, in cui gli studenti universitari possono lavorare con profitto (con il riconoscimento di CFU), mettendo in luce le competenze acquisite: per es. il tutoring nell'ambito delle scuole secondarie di primo grado e il primo biennio di quelle di secondo grado, insegnando il metodo di studio della storia e condividendo con i docenti dei Consigli di Classe alcuni progetti didattici di approfondimento sulla storia anche attraverso l'uso dei newmedia
Sede dell’iniziativa:
Negli spazi messi a disposizione (aule e/o laboratori) dagli Istituti scolastici del territorio provinciale di Varese che hanno aderito al progetto Service-Learning attraverso l'UST di Varese
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 23, 2020 - Giugno 8, 2021