La mostra è un’esposizione d’arte che si propone di presentare una panoramica artistica e culturale della Repubblica Democratica del Congo. Si compone di oltre 60 sculture e oggetti d’arte tradizionale (anche di grandi dimensioni), maschere e una ricca selezione di feticci, tessuti e altri oggetti rappresentativi di 27 villaggi della Repubblica Democratica del Congo e di 12 gruppi culturali.
Obiettivo dell’esposizione artistica è far conoscere l’arte africana, congolese soprattutto, e di potersi dedicare alla scoperta dei contesti e dei significati che uniscono la cultura materiale al tessuto religioso di cui gli oggetti sono mezzi. La ricerca del mondo spirituale, le religioni, la comunicazione e la preghiera degli spiriti, la magia e la potenza di certe evocazioni, il contatto con la natura e con il mondo degli antenati, sono alcuni temi che la mostra invita a conoscere, scoprire e apprezzare.
Sede dell’iniziativa:
Sala Veratti, Varese
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 19, 2024 - Maggio 5, 2024