Persona

RENESTO SILVIO CLAUDIO
Docenti di ruolo di IIa fascia
Course Catalogue:
Comunicazioni
Descrizione
Silvio Claudio Renesto, nato a Monza il 24/12/1958. Laureato in Scienze Naturali il 19/11/1981 presso l’Università degli Studi di Milano, voto 110/110 e lode. Tesi pubblicata.
1983 - 1991 ha insegnato presso scuole medie.
Dal febbraio 1991 è stato assunto presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Milano quale Conservatore del Museo di Paleontologia e quale Redattore della Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia.
Dal 31 dicembre 2002 ha preso servizio come Professore Associato presso La Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi dell’Insubria, afferendo al Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale, attualmente Dipartimento di Scienze Teoriche ed Applicate. Membro dal 2016 della Commissione Transnazionale UNESCO per il sito del Monte San Giorgio. Associate Editor della Rivista di Paleontologia e Stratigrafia dal 2016.
Attività didattica:
Presso questo Ateneo attualmente (AA 2020-2021) tiene il corso di Paleontologia per il corso di Laurea Triennale di Scienze Ambiente e Natura, e i corsi di Paleoecologia,e di Struttura e Funzione degli antichi Vertebrati per il corso di Laurea Magistrale di Scienze Ambientali.
Nell’AA 2019/2020 ha tenuto anche il corso di Paleontologia dei Vertebrati per il corso Magistrale di Biogeoscienze: analisi degli ecosistemi e comunicazione delle scienze, presso l’Università degli Studi di Milano.
In precedenza ha tenuto anche i seguenti corsi.
AA 2001 - 2002 seminari nell’ambito del corso di Paleontologia Generale e Sistematica presso l’Università dell’Insubria di Varese per il Corso di Laurea in Scienze Naturali. Co-autore di una dispensa di Paleontologia dei Vertebrati.
AA 2002-2003 corso di Paleontologia (5 CFU) per Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, di un modulo di 2 CFU per il corso di Anatomia e Morfologia Funzionale dello scheletro dei Vertebrati per il corso di Laurea specialistica in Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, di un modulo di 1 CFU per il corso di Modelli di Biodiversità Museologia per lo stesso corso di laurea e di un modulo di 2 CFU per il corso di Museologia Scientifica per il corso di laurea in Scienze della Comunicazione.
Nell'AA 2003 2004 supplenza per un modulo di 2 CFU per il corso di Zoologia per il Corso di Laurea in Scienze dei beni ambientali e Culturali presso la Facoltà di Scienze di Como
Attività di ricerca: Studio dei rettili fossili mesozoici, in particolare del Triassico Medio e Superiore dell’Italia Settentrionale. Le ricerche riguardano soprattutto la morfologia funzionale, la paleoecologia e la paleobiologia. I risultati delle ricerche sono stati pubblicati in una ottantina di articoli su riviste scientifiche estere ed italiane e presentati a diversi congressi internazionali . E’ stato co-organizzatore del Terzo Simposio Internazionale sui calcari litografici (1999) ed editor del volume del Simposio. In corso studi sui nuovi ritrovamenti nel Triassico Medio del Varesotto e sulle correlazioni tra alcune forme del Triassico Superiore italiano e forme coeve poco note inglesi e nordamericane inzialmente in collaborazione con la Prof. S. Evans (Imperial College, London) e con il Dr. Nicholas Fraser (Natural History Museum Martinsville USA, Natural History museum Edinburgh UK ). Responsabile scientifico del workshop internazionale Eudimorphodon, 30 anni dalla scoperta, tenutosi a Bergamo il 7 novembre del 2003 ed editor del volume del simposio. Ha ollaborato con il Dr. Spencer Lucas e il Dr. Justin Spielmann del New Mexico Museum of Natural History and Science di Albuquerque (Nuovo Messico, USA) per uno studio comparato delle faune Italiane e Americane, Attulmente ha in corso colalborazioni col dr. Rudolf Stockar del Museo cantonale di Storia Naturale di Lugano, per un'analisi delle faune a vertebrati delle nuove località del Triassico Medio nello storico comprensorio paleontologico del Monte San Giorgio, dichiarato Patrimonio d
Pubblicazioni (94)
Partecipazioni scientifiche
Componente del Comitato Scientifico
- UNESCO Comitato Scientifico Transnazionale per il sito del Monte San Giorgio (Italia)
(2018 - )
2018
No Results Found
Comitati editoriali
Membro del Comitato Editoriale - RIVISTA ITALIANA DI PALEONTOLOGIA E STRATIGRAFIA - ISSN: 0035-6883 - Milano: Università degli studi. Istituto di geologia. (2016 - )
2016
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
SCC0161 - PALEONTOLOGIA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea
9 CFU
76 ore
SCC0524 - PALEOECOLOGIA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
SCV0885 - STORIA DELLA VITA SULLA TERRA
Secondo Semestre (24/02/2025 - 20/06/2025)
- 2024
Laurea Magistrale
6 CFU
60 ore
No Results Found
Public Engagement (15)
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- Varese archeo film festival del cinema di Archeologia, Arte Ambiente, Ecologia
Varese Sala Montanari (06/09/2023 - 09/09/2023) 20230906
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore)
- Conferenza "Macrocnemus, il più agile Rettile del Monte San Giorgio"
Museo dei Fossili, Meride, Svizzera. (26/11/2022 - 26/11/2022) 20221126
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Conferenza: il mestiere del Paleontologo, Scuola Paritaria Sacro Cuore Gallarate, Prime medie.
Scuola Paritaria Sacro Cuore Gallarate VA (03/10/2022 - 03/10/2022) 20221003
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore)
- Intervento trasmissione "Cater XL" Su Rai Radio Due
Rai, registrazione telefonica (07/09/2022 - 07/09/2022) 20220907
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Conferenza l'evoluzione dell'uomo
Scuola Paritaria Sacro Cuore Gallarate (08/11/2021 - 08/11/2021) 20211108
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Conferenza: il mestiere del Paleontologo, Scuola Paritaria Sacro cuore Gallarate, Prime medie.
Scuola Paritaria Sacro cuore Gallarate (14/10/2021 - 14/10/2021) 20211014
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore)
- 29 Luglio 2021 intervista a Radio 2 programma Ovunque6, sull'estinzione dei Dinosauri.
Intervista telefonica (29/07/2021 - 29/07/2021) 20210729
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore)
- Biblioteca Bisuschio: conferenza: La grande Rinascita dei Rettili nel Triassico, conferenza rivolta in particolare alle guide del visitor center UNESCO Monte San Giorgio, ma aperta a tutt
Biblioteca Bisuschio (26/06/2021 - 26/06/2021) 20210626
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- 28 aprile 2021 Conferenza: La storia dell'Uomo raccontata dalla paleontologia, nell'ambito dell'incontro POPOLI UOMINI e MIGRAZIONI, Liceo P. Bottoni Milano, classi terze.
Liceo Scientifico Bottoni Milano (28/04/2021 - 28/04/2021) 20210428
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Altro)
- 21 Marzo 2021 intervista a Radio 2, programma gli Sbandati, ricostruzioni dei dinosauri al Cinema.
Intervista telefonica (21/03/2021 - 21/03/2021) 20210321
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro)
- 22 ottobre 2020 Conferenza: "I rettili Triassici delle Dolomiti", Museo di Scienze Naturali di Bolzano, rivolta ad un pubblico generico.
Museo Scienze Naturali Bolzano (22/10/2020 - 22/10/2020) 20201022
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore)
- Conferenza I Rettili Triassici delle Dolomiti (200-250 milioni di anni fa)
Museo Scienze Naturali dell'Alto Adige, Bolzano (22/10/2020 - 22/10/2020) 20201022
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore, Relatore)
- Conferenza: Denti, becchi e corazze, i Placodonti del Triassico.
Museo dei Fossili di Meride, Meride, Canton Ticino Svizzera. (22/02/2020 - 22/02/2020) 20200222
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore)
- CONFERENZA al pubblico : Ittiosauri, i draghi del Mare. Museo dei Fossili di Meride, Svizzera
Museo dei Fossili di Meride, Meride Canton Ticino (10/05/2016 - 10/05/2016) 20160510
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Relatore)
- Alimentazione ed evoluzione dell'uomo
Mueso Realini di Scienze Naturali via Kennedy 2 Malnate (19/04/2015 - 19/04/2015) 20150419
DIPARTIMENTO DI SCIENZE TEORICHE E APPLICATE
No Results Found