Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

SKILLMATCH-INSUBRIA “CROSS-BOPRDER SKILL (MIS)MATCHING: azioni, dati e analisi per ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in termini di profili di competenze nello spazio transfrontaliero insubrico”

Progetto
Gli squilibri sul mercato del lavoro e le carenza di figure e competenze professionali in grado di soddisfare i fabbisogni delle imprese rappresentano una debolezza strutturale del sistema economico insubrico, che le accelerazioni generate da globalizzazione e digitalizzazione trasformano in sfida cruciale. Da un lato, si riscontrano una debole strategia di posizionamento internazionale, insufficienza di competitività e di capacità d’innovazione, scarsa integrazione tra imprese e profonde disparità di sviluppo sul territorio; dall'altro, si rilevano esclusione strutturale dal mondo del lavoro, dumping salariale e sostituzione occupazionale: come conseguenze chele imprese, persone e territorio devono fronteggiare, in quanto generatori di tensioni, disagi, diffidenze e atteggiamenti di chiusura. Il Progetto SkillMatch-Insubria opera su un contesto articolato, al quale concorrono attività imprenditoriale, capacità d’innovazione, creazione di valore e competitività, oltre che creazione e salvaguardia di impiego, riduzione delle disparità regionali e consolidamento del sistema transfrontaliero. La questione è affrontata fornendo dati e scenari (WP3), analisi degli s/equilibri (WP4) e azioni specifiche e di sistema, soprattutto lungo la filiera istruzione-formazione-lavoro (WP5).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

LOCATELLI ROSSELLA   Responsabile scientifico  

Referenti

GRILLO RAFFAELLA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA   Principale  

Tipo

Progetti di Ricerca Regionali - Regione Lombardia

Finanziatore

REGIONE LOMBARDIA
Ente Finanziatore

Capofila

Università Carlo Cattaneo - LIUC

Partner

Università degli Studi dell'Insubria

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

334.230,1€

Periodo di attività

Ottobre 18, 2018 - Settembre 17, 2023

Durata progetto

59 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


SH1_10 - Management; strategy; organisational behaviour - (2022)

SH1_11 - Human resource management; operations management, marketing - (2022)

SH1_13 - Labour and demographic economics - (2022)

SH1_15 - Public economics; political economics; law and economics - (2022)

SH1_3 - Development economics; structural change; political economy of development - (2022)

SH1_9 - Industrial organisation; entrepreneurship; R&D and innovation - (2022)

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Goal 8: Decent work and economic growth

Settore SECS-P/02 - Politica Economica

Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese

Settore SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale

Settore SECS-P/11 - Economia degli Intermediari Finanziari

Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro

Parole chiave (7)

  • ascendente
  • decrescente
disallineamento domanda-offerta di lavoro
fabbisogni di competenze
formazione continua
mercato del lavoro
mercato del lavoro transfrontaliero
nuove professioni
riqualificazione professionale
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Gruppi

Centro di Ricerca sull’internazionalizzazione delle economie locali

Contatti

Sito Web

https://www.uninsubria.it/progetto-di-ricerca/skillmatch-insubria ; https://www.liuc.it/ricerca/ricerca-accademica/progetti/skillmatch-insubria/
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0