Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Centro di Ricerca in Etica negli Affari e Responsabilità Sociale

Gruppo
Il Centro persegue le seguenti finalità: - la realizzazione e il potenziamento di linee e programmi di ricerca sui temi dell’etica negli affari, della sostenibilità di impresa e della CSR (corporate social responsibility), della finanza etica e degli investimenti sostenibili e green, della governance delle imprese e della rendicontazione sociale; - l’intensificazione delle attività formative proposte all’interno ed all’esterno dell’Ateneo; - lo sviluppo e la realizzazione di progetti applicativi che possano rafforzare la visibilità e il ruolo che il Dipartimento di Economia e l’Università dell’Insubria nel suo complesso svolgono come referenti locali, nazionali e internazionali delle realtà imprenditoriali e istituzionali.
Indirizzo:
Dipartimento di Economia, Università degli Studi dell’Insubria, Via Monte Generoso, 71 21100 Varese (VA)
Periodo di attività:
(novembre 3, 2004 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

CreaRes

Tipo

Gruppo di ricerca strategica

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

Aree Di Ricerca

Settori (21)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

SH1_10 - Management; strategy; organisational behaviour - (2022)

SH1_3 - Development economics, health economics, education economics - (2016)

SH1_4 - Financial economics; banking; corporate finance; international finance; accounting; auditing; insurance - (2016)

SH1_5 - Corporate finance; banking and financial intermediation; accounting; auditing; insurance - (2022)

SH1_9 - Industrial organisation; entrepreneurship; R&D and innovation - (2022)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2016)

SH2_6 - Sustainability sciences, environment and resources - (2016)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Goal 8: Decent work and economic growth

Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale

Settore SECS-P/09 - Finanza Aziendale

Settore SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale

Settore SECS-P/11 - Economia degli Intermediari Finanziari

Settore ECON-06/A - Economia aziendale

Settore ECON-08/A - Organizzazione aziendale

Settore ECON-09/A - Finanza aziendale

Settore ECON-09/B - Economia degli intermediari finanziari

Descrizione linee ricerca

Responsabilità sociale di impresa. Sviluppo sostenibile. Finanza etica e investimenti sostenibili e green. Rendicontazione sociale. Rendicontazione non finanziaria (DNF) e reportistica integrata. Governance sostenibile delle imprese. Fintech e inclusione finanziaria.
No Results Found

Afferenze

Referenti

SCHENA CRISTIANA MARIA

Partecipanti (5)

BIFFI ALFREDO
GAVANA GIOVANNA
GAZZOLA PATRIZIA
LOCATELLI ROSSELLA
SCHENA CRISTIANA MARIA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (47)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email

creares@uninsubria.it

Sito Web

http://www.creares.eco.uninsubria.it/

Terza Missione

Public Engagement (50)

"Il contesto di riferimento e l'accesso al mercato dei capitali"
"Possibile un 2023 meno agitato" intervista per "La Prealpina", 6 luglio 2022
Conferenza di presentazione del libro del Prof. Stefano Zamagni “Responsabili”, svolta a Varese il 21.10.2019 presso l’Aula Magna dell'Università dell’Insubria
Consulenza alle PMI per il reperimento di risorse finanziarie sui mercati - webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Contatti e incontri con realtà aziendali, organismi di vigilanza, professionisti e consulenti attivi nell'ambito della finanza di impresa
Convegno "Le prospettive del sistema finanziario in un contesto globale digitalizzato: scelte strategiche e scelte di vigilanza"
Crypto-asset trading: secondary market aspects
Crypto-asset: profili fiscali e di antiriciclaggio
Cultura finanziaria delle PMI, equity crowdfunding e strumenti innovativi di investimento
Digital Banking e Nuovi Business Model - Webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Digitalizzazione del sistema finanziario. Fintech, Bigtech e Intermediari Finanziari, Webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Digitalizzazione e FinTech: business model, opportunità e rischi per gli intermediari finanziari e per la clientela
EduFin Competition
Emissioni digitali – una possibile cornice normativa”
Evento di educazione finanziaria “Occhio alle truffe"
Evoluzione dei business model nel settore assicurativo
FinTech, BigTech and Banks: prospettive e temi aperti
Il rating delle imprese: l'evoluzione dei modelli di valutazione del credito - webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Insurtech e sviluppo digitale delle attività assicurative - webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
L'evoluzione del Fintech e le opportunità per le imprese
La comunità, i portatori di interesse, l'educazione finanziaria per una finanza sostenibile
La digital transformation nel settore finanziario: percorsi di ricerca, didattici e di terza missione
La finanza digitale
La finanza digitale. "Il D.L. FinTech e la sperimentazione del Pilot regime"
La moneta digitale: dalle cryptoasset all'euro digitale - Webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Laboratorio di Finanza Digitale
Le iniziative regolamentari per il fintech: a che punto siamo? - webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Nuovi strumenti digitali e scelte di investimento: roboadvisor e tutela dell'investitore - Webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
Open banking: la centralità dei dati e la tutela dei consumatori - webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"
PERCORSO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER PMI
Partecipazione come relatore al Webinar (Diretta Facebook) organizzato da Confartigianato Varese sul tema "Liquidità e investimenti delle imprese in epoca Covid"
Quali nuove professionalità tra sviluppo tecnologico e mondo bancario ed assicurativo?
TEMI DI "FINANZA INNOVATIVA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (PMI)
Webinar "Competenze finanziarie e scelte decisionali delle PMI
Webinar "Crescita e accesso al mercato dei capitali: il programma ELITE e le soluzioni innovative per le PMI
Webinar "Il credito bancario alle PMI: innovazione tecnologica, ottica ESG e supporto allo sviluppo dell'economia circolare"
Webinar "Il ruolo degli investitori istituzionali nel finanziamento "sostenibile" delle PMI"
Webinar "LA FINANZA PER LE PMI TRA DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA"
Webinar "LE COPERTURE ASSICURATIVE PER LE PMI: UN COSTO O UN'OPPORTUNITA'? PERCORSI E SOLUZIONI INNOVATIVE
Webinar "Prospettive di finanza innovativa per le PMI"
Webinar IPO FORUM "PMI E QUOTAZIONE IN BORSA: DA OSSIMORO A OPPORTUNITA' STRATEGICA
relazione al convegno "La comunità, i portatori d’interesse, l’educazione finanziaria per una finanza sostenibile. Più consapevolezza, più responsabilità sociale"
relazione nell’ambito degli incontri del "Festival dell’Utopia” sul tema "Giorgio Nebbia. Uno dei padri dell'ambientalismo moderno"
relazione nell’ambito del “Festival dell’Utopia” sul tema "Democratizzare la rete"
relazione nell’ambito del “Festival dell’Utopia” sul tema "L'economia dell'intelligenza artificiale"
webinar "Il Fintech tra innovazione e sostenibilità per il sostegno delle PMI
webinar "L'evoluzione del Fintech e le opportunità per le imprese"
­Antiriciclaggio: i nuovi assetti organizzativi
­Strategie di digitalizzazione delle banche nell’attuale contesto normativo e di mercato
“Sostenibilità degli enti del terzo settore. La Piccola Casa della Divina Provvidenza: riferimenti normativi e di governo”
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0