Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

La moneta digitale: dalle cryptoasset all'euro digitale - Webinar del ciclo "Laboratorio di Finanza Digitale"

Public Engagement
Il webinar focalizza l'attenzione sugli effetti prodotti dallo sviluppo della digitalizzazione in ambito monetario e, in particolare, sullo sviluppo di valute digitali "private", che non sono perfetti sostituti della moneta legale. Nell'ambito di queste valute digitali rientrano, da un lato, i token di criptovaluta basati su blockchain decentralizzate (come Bitcoin, Ethereum, ecc.), che hanno registrato una crescita progressiva ed intensa ; dall’altro, le stable coin, come ad esempio DIEM (ex progetto Libra), che sono oggetto di più recente definizione e sono volte a introdurre vere e proprie valute alternative a quelle legali per lo sviluppo di sistemi di pagamento "privati" non assoggettati a controlli. A fronte di tali innovazioni e in considerazione dei rischi a cui esse espongono i sistemi di pagamento basati sulle monete legali, le principali Banche Centrali mondiali (Cina, UE, USA) hanno studiato e introdotto in alcuni case monete legali digitali.
Sede dell’iniziativa:
Università dell'Insubria. Webinar su piattaforma Microsoft Teams
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 24, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Il webinar focalizza l'attenzione sugli effetti prodotti dallo sviluppo della digitalizzazione in ambito monetario e, in particolare, sullo sviluppo di valute digitali "private", che non sono perfetti sostituiti della moneta legale

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (3)


SH1_4 - Finance; asset pricing; international finance; market microstructure - (2022)

SH1_5 - Corporate finance; banking and financial intermediation; accounting; auditing; insurance - (2022)

Goal 4: Quality education

Afferenze

Gruppi (2)

Centro di Ricerca in Etica negli Affari e Responsabilità Sociale
Mercati e Intermediari Finanziari e Finanza d’impresa

Referenti

LOCATELLI ROSSELLA (Organizzatore, Partecipante)

Partecipanti (3)

LOCATELLI ROSSELLA (Organizzatore, Partecipante)
SCHENA CRISTIANA MARIA (Relatore)
USELLI ANDREA (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

Laboratorio di Finanza Digitale
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0