ID:
SCV0787
Durata (ore):
68
CFU:
8
SSD:
FILOSOFIA TEORETICA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso intende introdurre allo stile e al lessico del pensiero filosofico, applicato, in particolare, al concetto di storia. L’obiettivo è di sollecitare un approccio consapevole e contestuale alle diverse forme di narrazione delle vicende umane collettive. Verrà problematizzato il concetto stesso di «storia», così da comprendere su quali basi filosofiche poggi l’attuale dibattito riguardo al senso della conoscenza storica.
Tra i risultati di apprendimento attesi si segnalano:
- competenze di base nell’utilizzo del lessico e dell’argomentazione filosofica;
- capacità di interpretare e problematizzare le nozioni di «racconto», «testimonianza», «documento», «memoria», «progresso», «temporalità» implicite nelle pratiche della conoscenza storica;
- capacità di individuare i presupposti filosofici operanti nella nozione di «scienze storiche» fiorita in età moderna e contemporanea;
- capacità critica di leggere il presente, consapevoli delle trasformazioni che ridefiniscono il senso dell’azione e della conoscenza umane nei diversi contesti culturali e pratici.
Prerequisiti
Consigliata la frequenza del Precorso «Introduzione alla Filosofia» (16 ore), che si terrà in apertura del corso di Filosofia della storia. Per un primo approccio allo stile dell’argomentazione filosofica, si consiglia anche la visione dei video di «Introduzione alla filosofia» reperibili on line a questo indirizzo: https://www.uninsubria.it/la-didattica/orientamento/preparati-alluniversit%C3%A0/preparati-al-corso-di-storia-e-storie-del-mondo.
Metodi didattici
Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti attraverso la modalità delle lezioni frontali (per un totale di 56 ore), a cui si aggiungeranno 12 ore di attività laboratoriale/seminariale a carattere interdisciplinare, che favoriranno l’attiva partecipazione degli studenti. Durante l’attività laboratoriale/seminariale gli studenti dovranno presentare e discutere in aula degli elaborati scritti riguardanti i temi trattati. Gli elaborati saranno considerati parte integrante dei risultati da sottoporre a verifica dell’apprendimento.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento consisterà nella sola prova orale, con valutazione in trentesimi.
L’esito della verifica si riterrà positivo al raggiungimento della valutazione di 18/30.
Durante il colloquio verranno poste da tre a cinque domande atte ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi e dei risultati di apprendimento attesi, in stretto riferimento ai testi previsti, anche mediante lettura e commento di passi a scelta del docente. È perciò necessario portare con sé i testi in programma al momento della prova d’esame.
Il voto finale terrà conto anche dei materiali elaborati e presentati dagli studenti durante le ore di attività laboratoriale/seminariale. La valutazione si baserà sui seguenti criteri: esattezza delle risposte (60%), padronanza linguistica e argomentativa (30%), capacità di formulare in autonomia un giudizio critico adeguatamente motivato (10%).
Contenuti
Le attività didattiche si articoleranno su tre livelli interconnessi.
1) PARTE GENERALE (20 ore circa). In stretta continuità con il Precorso di Introduzione alla Filosofia, si esamineranno alcune nozioni chiave del lessico filosofico e, in particolare, della tradizione metafisica in quanto ricerca delle «cause prime». Su questa base, si fornirà una panoramica sulla nascita e gli sviluppi della nozione di «storia», dalle sue origini greche ai giorni nostri. Entro questo orizzonte si esamineranno i presupposti che hanno portato alla nascita dei moderni concetti di «storia universale» e «scienze storiche».
2) PARTE MONOGRAFICA (36 ore circa). La parte centrale del corso sarà dedicata al tema Senso, non-senso e fine della storia, con particolare riferimento alle tesi di Karl Löwith (1897-1973) e al dibattito fiorito intorno ad esse.
3) LABORATORI/SEMINARI (12 ore). La parte conclusiva del corso prevede attività di approfondimento di alcuni temi trattati a lezione. Nelle ore di laboratori/seminari gli studenti presenteranno in aula delle relazioni sulla base di materiali scritti elaborati individualmente o in gruppo.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
La docente riceve gli studenti previo appuntamento da concordare via email scrivendo all’indirizzo florinda.cambria@uninsubria.it.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found