L’obiettivo del corso è fornire allo studente: 1. le basi di epidemiologia e metodologia epidemiologica per usare correttamente i dati locali, regionali e nazionali nelle decisioni sulla salute; 2. le conoscenze essenziali sui determinanti e i principali fattori di rischio che influenzano la salute e l'interazione tra l’essere umano ed il suo ambiente fisico e sociale, con attenzione alle differenze di sesso/genere e alla salute globale; 3. le nozioni essenziali sulla prevenzione primaria e secondaria delle malattie infettive e cronico-degenerative, l'igiene ambientale e degli alimenti; 4. le nozioni essenziali relative all'economia sanitaria e ai principi del management sanitario e l’abitudine all'aggiornamento costante delle conoscenze e delle capacità tecniche; 5. le nozioni essenziali sulle generalità dei Sistemi sanitari, sulla programmazione, organizzazione e gestione dei processi assistenziali in ambito ospedaliero e territoriale, sulla economia sanitaria, riconoscendo i diversi ruoli e le relative responsabilità delle altre figure professionali che fanno parte del personale sanitario; 6. le basi per sviluppare un approccio metodologico scientifico, utilizzando le logiche e gli strumenti della sanità pubblica, per partecipare attivamente alla programmazione e all'attuazione di interventi di prevenzione sulla popolazione e nel territorio, promuovendo la salute ed evitando la malattia
Prerequisiti
Lo studente deve possedere un background scientifico di statistica
Metodi didattici
Vedi i singoli insegnamenti del corso integrato
Verifica Apprendimento
L'esame consiste in una prova orale. L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati, valutando il livello di conoscenza e di approfondimento degli argomenti affrontati. In particolare verrà valutata la conoscenza degli argomenti, la comprensione/capacità di discussione degli argomenti ad essa connesse e la padronanza del linguaggio scientifico proprio del campo di riferimento e la chiarezza di espressione.