Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GIU0960 - LABORATORIO AUGMENTED REALITY FOR CULTURAL HERITAGE

insegnamento
ID:
GIU0960
Durata (ore):
25
CFU:
4
SSD:
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (20/02/2025 - 19/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il laboratorio intende fornire della competenze di base in riferimento alle diverse tipologie di extended reality (AR, MR, VR) e alle pratiche d'uso nell'ambito della valorizzazione del patrimonio e del territorio.
Il secondo obiettivo del laboratorio è comprendere tutte le fasi di sviluppo dei contenuti in realtà aumentata e acquisire competenze sulle diverse possibilità in riferimento alle specifiche esigenze comunicative.

Prerequisiti

Competenze di base sul linguaggio audiovisivo e lo scenario mediale contemporaneo

Metodi didattici

Sono previste: 1. lezioni frontali con ppt, immagini e video
2. lettura, presentazione e discussione in aula di alcuni testi di riferimento
(flip classroom) 3. analisi di alcuni studi di caso 4. eventuali lezioni di
docenti esterni 5. project work di gruppo (learning by doing) per i quali è prevista una
presentazione e una valutazione finale.

Verifica Apprendimento

Partecipazione in classe, progettazione di un contenuto digitale, presentazione del project work

Contenuti

Il workshop si propone di fornire una panoramica delle possibili applicazioni dei nuovi
media al turismo cittadino e dedicare un approfondimento all'uso della realtà aumentata nello sviluppo di nuove narrazioni del territorio, nella costruzione del patrimonio culturale e nella rigenerazione urbana.

Lingua Insegnamento

Inglese

Altre informazioni

I materiali del corso saranno indicati a lezione, sulla piattaforma E-learning e sulla piattaforma Leganto

Corsi

Corsi

Hospitality for sustainable tourism development 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOSCHI DEBORAH
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)
Goal 5: Gender equality
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
SH8_8 - Visual and performing arts, screen, arts-based research - (2024)
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Goal 11: Sustainable cities and communities
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0