Il Workshop ha ospitato due seminari divulgativi, rivolti ad un pubblico di insegnanti e studenti delle scuole superiori. Il tema comune è quello degli effetti sul cervello del trauma grave, come quello scatenato da situazioni di guerra o grave violenza sociale. Il tema è affrontato a due livelli: quello della psicologia, ovvero della salute mentale degli individui e delle comunità colpite, e quello neurobiologico, in cui si studiano i meccanismi (molecolari, genetici, epigenetici) della malattia più tipicamente legata al trauma acuto, la PTSD (post-traumatic stress disorder). Le speaker invitate sono statela dr.ssa Chiara IACONO (psicologa clinica e psicoterapeuta, Milano) e la prof.ssa Patrizia CAMPOLONGO (neuropsicofarmacologa, Università La Sapienza, Roma). L’obiettivo dell’evento è far emergere il messaggio che la violenza e le guerre comportano non solo morti e distruzioni immediate, ma strascichi di conseguenze avverse sulla salute mentale delle persone coinvolte.
Sede dell’iniziativa:
Busto Arsizio, Molini Marzoli, Aula Biblioteca
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 17, 2023