Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Fisiologia cellulare e molecolare

Gruppo
Si occupa dello studio delle relazioni che intercorrono tra struttura e funzione delle proteine di membrana responsabili dell’uptake di neurotrasmettitori, nutrienti e cationi divalenti. La caratterizzazione dei biofisica dei meccanismi molecolari della traslocazione dei substrati è condotta principalmente tramite espressione eterolga di proteine native e ricombnati. Principalmente sono utilizzate tecniche di elettrofisiologia e biofisica ma spesso accompagnate da indagini con tecniche di immunochimica e fluorimetriche. Collabora con: Michela Castagna, Università di Milano; Tiziano Verri, Università del Salento (LE); Ivar Ronnestad, Department of Biology, University of Bergen, Bergen 5020, Norway; Nuno Faria, Cambridge University, UK Thomas Stocler Medical University of Vienna, Aurelio Galli, University of Alabama, Birmingham, Andre Bazzone Nanoion Monaco-Laura Civiero- Università di Padova
Indirizzo:
DBSV- Via J.H. Dunant 3
Periodo di attività:
(aprile 9, 1997 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Risorse E Strumenti
  • Terza Missione

Dati Generali

Acronimo

LFCM

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Aree Di Ricerca

Settori (8)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS1_8 - Biophysics (e.g. transport mechanisms, bioenergetics, fluorescence) - (2016)

LS3_2 - Cell biology and molecular transport mechanisms - (2016)

LS4_2 - Comparative physiology and pathophysiology - (2016)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/09 - Fisiologia

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Transporter
electrophysiology
heterologous expression
ion channel
membrane
membrane protein
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Fisiologia Cellulare e molecolare - Funzione struttura e regolazione delle proteine di membrana. Attualmente la ricerca è focalizzata su trasportatori di neurotrasmettitori e trasportatori di nutrienti. In particolare le proteine native o ricombinanti di interesse sono studiate in sistemi di espressione eterologa con tecniche elettrofisiologiche e biofisiche. Inoltre alcuni aspetti sono indagati tramite l'utilizzo di tecniche immunochimiche o tramite proteine fluorescenti o fluorofori. Attualmente le linee di ricerca attive sono le seguenti -NeuroTrans dalla molecola alla patologia- volto ad indagare gli step di traslocazione di alcuni selezionati trasportatori di neurotrasmettitori e il loro ruolo in alcune patologie. -Ruorlo di EAAT2 nel parkinson -DAT e Acidi Biliari - modulazione del sistema della ricompensa - canali TRP come target di farmaci per il dolore cronico - caratterizzazione di nuovi trasportatori ortologhi della famiglia SLC15 -Ruolo delle proteine acccessorie (Collectrin Tmem 27 e ACE2) nell'espressione e nella funzione di trasportatori di aminoacidi
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi (4)

Biologia cellulare
Biotecnologie animali e acquacoltura
Centro di Ricerche Interdisciplinare di Patologia e Chirurgia dell'apparato locomotore (ex chirurgia del rachide)
Genetica molecolare

Referenti

BOSSI ELENA

Partecipanti (4)

CINQUETTI RAFFAELLA
DI IACOVO ANGELA
ROMANAZZI TIZIANA
ROSETI CRISTINA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (107)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Indirizzo Email

elena.bossi@uninsubria.it

Sito Web

www.dbsm.uninsubria.it/fisiocell/

Risorse E Strumenti

Laboratori

LABORATORIO DI FISIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - DBSV - VARESE

Terza Missione

Public Engagement

EBW 2020- We need biotechnology!
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0