Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Biotecnologie animali e acquacoltura

Gruppo
Si occupa delle Scienze e Tecnologie Biologiche di supporto all’allevamento di prodotti ittici a scopo agro-alimentare. Con un approccio fisiologico-nutrizionale, nutraceutico e metagenomico, affronta studi finalizzati alla manipolazione del microbioma intestinale dei pesci tramite la dieta, con la finalità di ottimizzarne le prestazioni produttive, le difese immunitarie e la qualità nutrizionale dei prodotti finali destinati al consumo umano. Collaboriamo con: Università di Milano Bicocca; Università degli Studi di Torino; Porto Conte Ricerche; Parco Tecnologico Padano; Italbiotec; Università degli Studi di Messina; Università di Las Palmas (SP); Università dell’Algarve (PT); Istituto di Ricerche Marine Torre del Sal (SP); Università di Stirling (UK); Università di Helsinki (FI); Università di Wageningen (NL); Università di Ghent (BE); Ifremer di Palavas (F); INRA (F); Centro di Ricerca Volcani Center (Israele); Università dell’Idaho (USA); Università di Southern Illinois (USA); Columbus University (Ohio, USA); Kerala University (India); Zakho University (Iraq); Università di Tirana (Albania).
Indirizzo:
Via Dunant, 3, 21100 Varese
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Aree Di Ricerca

Settori (6)


03.21.00 - Acquacoltura in acqua di mare, salmastra o lagunare e servizi connessi

03.22.00 - Acquacoltura in acque dolci e servizi connessi

LS2_2 - Transcriptomics - (2016)

LS9_1 - Non-medical biotechnology and genetic engineering (including transgenic organisms, recombinant proteins, biosensors, bioreactors, microbiology) - (2016)

LS9_3 - Animal sciences (including animal husbandry, aquaculture, fisheries, animal welfare) - (2016)

LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Biotecnologie alimentari
Economia circolare
Microbiomica
Nutrigenomica
Sostenibiltà in acquacoltura
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (3)

Biotecnologie Alimentari
Biotecnologie animali
Microbiota intestinale di specie ittiche
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi (3)

Biologia cellulare
Biotecnologie microbiche
Fisiologia cellulare e molecolare

Referenti

TEROVA GENCIANA

Partecipanti (2)

ANTONINI MICAELA
RIMOLDI SIMONA

Pubblicazioni

Pubblicazioni (21)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Contatti

Telefono (4)

0332421421
0332421428
0332421543
0332421321

Indirizzo Email

genciana.terova@uninsubria.it

Sito Web

www.dbsm.uninsubria.it/acquacoltura/
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0