Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNINSUBRIA
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNINSUBRIA

|

UNI-FIND

uninsubria.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Strutture

Biologia cellulare

Gruppo
Si occupa di nanotossicologia, degli effetti dei manomateriali sulla proliferazione e il differenziamento delle cellule staminali umane, e delle interazioni tra nanoparticelle e molecole biologiche. Si occupa, inoltre, di studiare l’epigenetica dell’invecchiamento cardiaco. Attraverso la combinazione di tecniche per lo studio dell’epigenoma (ChIP-seq) e del trascrittoma (RNA-seq) con tecniche di microscopia elettronica stiamo creando la mappa delle modificazioni epigenetiche responsabili delle alterazioni strutturali e funzionali dei cardiomiociti durante questo processo biologico. Collaboriamo con: Università di Milano Bicocca, Università di Torino, Università Humanitas, University of Zaragoza.
Periodo di attività:
(gennaio 1, 2020 - )
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Contatti

Dati Generali

Tipo

Gruppo di ricerca coordinata

Strutture collegate

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

Aree Di Ricerca

Settori (3)


LS3_1 - Morphology and functional imaging of cells - (2016)

LS3_12 - Stem cell biology - (2016)

LS3_2 - Cell biology and molecular transport mechanisms - (2016)

Parole chiave (7)

  • ascendente
  • decrescente
cellule staminali
cuore
epigenetica
invecchiamento
modificazioni istoniche
nanotecnologia
nanotossicologia
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca

Biologia cellulare e molecolare
No Results Found

Afferenze

Collaborazione con altri Gruppi (4)

Biotecnologie animali e acquacoltura
Biotecnologie microbiche
Fisiologia cellulare e molecolare
Microbiologia Applicata

Referenti

BERNARDINI GIOVANNI BATTISTA

Partecipanti (5)

BORGESE MARINA
GAMBERONI FEDERICA
GORNATI ROSALBA
PAPAIT ROBERTO
ROSSI FEDERICA

Contatti

Sito Web

www.dbsm.uninsubria.it/biocellu/
  • Accessibilità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.0.0