ID:
SCV0793
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il racconto di storie figura, da sempre, tra i modi più efficaci per comunicare, trasmettere e tramandare valori e conoscenze, il corso intende pertanto offrire strumenti teorici e pratici mediante i quali poter applicare diverse metodologie narrative e di scrittura a differenti saperi specialistici, consentendo una loro adeguata e possibilmente corretta comunicazione e divulgazione pubblica. In modo particolare, si cercherà di fornire una panoramica di sintesi sugli strumenti, gli stili, i metodi e i canali propri della narrazione (storytelling) di temi storici e di attualità legati a scienza, tecnologia e ambiente. Si approfondiranno così diversi ambiti e stili dello storytelling scientifico, da quelli giornalistici ed editoriali (stampa, saggistica e letteratura), a quelli museali e infine mass-mediatici (radio, tv, web, musei).
Tra i risultati di apprendimento attesi si segnalano:
- conoscenza e capacità di analisi critica e argomentativa dei temi discussi a lezione e nei testi di riferimento,
- capacità di analizzare criticamene differenti tipologie di fonti comunicative,
- capacità di comprendere, interpretare e discutere le implicazioni sociali e massmediali delle tematiche scientifiche affrontate,
- acquisizione di un’adeguata abilità nel saper tradurre in forma narrativa vicende, nozioni e termini propri di forme di conoscenza specialistica,
- maturazione di competenze potenzialmente utili nella professione del giornalista/comunicatore e divulgatore scientifico.
Tra i risultati di apprendimento attesi si segnalano:
- conoscenza e capacità di analisi critica e argomentativa dei temi discussi a lezione e nei testi di riferimento,
- capacità di analizzare criticamene differenti tipologie di fonti comunicative,
- capacità di comprendere, interpretare e discutere le implicazioni sociali e massmediali delle tematiche scientifiche affrontate,
- acquisizione di un’adeguata abilità nel saper tradurre in forma narrativa vicende, nozioni e termini propri di forme di conoscenza specialistica,
- maturazione di competenze potenzialmente utili nella professione del giornalista/comunicatore e divulgatore scientifico.
Prerequisiti
Non è previsto alcun prerequisito.
Metodi didattici
Gli obiettivi formativi dell’insegnamento verranno raggiunti attraverso lezioni frontali (per un totale di circa 20 ore) ed esercitazioni pratiche mediante postazione pc e materiale fornito dal docente (per un totale di circa 20 ore). Le lezioni potranno svolgersi anche in forma seminariale attraverso momenti di confronto e l’analisi e discussione in aula di documenti, filmati, contributi audiovisivi. E' infine prevista un'uscita didattica (circa 8 ore).
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento finale prevede una prova orale tesa all’accertamento dell’acquisizione e della corretta comprensione dei contenuti del corso discussi a lezione in aula e nei testi di riferimento. Sui contenuti dei testi di riferimento e del materiale didattico reso disponibile sulla piattaforma e-learning saranno formulate due/tre domande rispetto alle quali si valuterà la conoscenza dell’argomento, la capacità espositiva, la capacità di analisi critica. Il voto della prova orale (valutata in trentesimi) terrà conto dell’esattezza e della qualità delle risposte (65%), nonché dell’abilità comunicativa e della capacità di motivare adeguatamente affermazioni, analisi e giudizi mostrata durante il colloquio (35%).
Contenuti
Il corso è suddiviso in due parti complementari tra loro, una parte teorica (circa 20 ore) e una parte pratica (circa 20 ore). E' inoltre prevista un'uscita didattica nell'arco di un'intera giornata (circa 8 ore).
La parte teorica verterà principalmente su:
- linee generali e introduttive alla storia della comunicazione scientifica in età contemporanea;
- l’immaginario scientifico nella cultura di massa e nella rappresentazione sociale della scienza;
- la rappresentazione e il racconto delle scienze nei mezzi di comunicazione di massa e nella carta stampata;
- come nascono, si sviluppano e si diffondono leggende metropolitane e fake news, con un focus specifico su scienza, tecnologia e ambiente (analisi di alcuni casi di studio);
- i pericoli della pseudoscienza;
- modelli, fonti, metodi, strumenti e stili della comunicazione di massa e della comunicazione non specialistica;
- fatti e notizie. Generi del giornalismo scientifico e valori di notiziabilità. Fonti, cronaca, intervista, inchiesta. Struttura e stili della scrittura giornalistica;
- ambiti, stili e strumenti della divulgazione scientifica;
- ambiti e stili della scrittura non creativa, applicati a scienza, tecnologia e ambiente;
- lo storytelling scientifico: raccontare scienza, tecnologia e ambiente attraverso le storie.
La parte pratica consisterà in attività individuali e di gruppo orientate alla realizzazione di diverse tipologie di elaborati di comunicazione scientifica (elaborato di inchiesta, scrittura guidata di articoli, comunicati e saggi brevi, elaborati di storytelling scientifico).
La parte teorica verterà principalmente su:
- linee generali e introduttive alla storia della comunicazione scientifica in età contemporanea;
- l’immaginario scientifico nella cultura di massa e nella rappresentazione sociale della scienza;
- la rappresentazione e il racconto delle scienze nei mezzi di comunicazione di massa e nella carta stampata;
- come nascono, si sviluppano e si diffondono leggende metropolitane e fake news, con un focus specifico su scienza, tecnologia e ambiente (analisi di alcuni casi di studio);
- i pericoli della pseudoscienza;
- modelli, fonti, metodi, strumenti e stili della comunicazione di massa e della comunicazione non specialistica;
- fatti e notizie. Generi del giornalismo scientifico e valori di notiziabilità. Fonti, cronaca, intervista, inchiesta. Struttura e stili della scrittura giornalistica;
- ambiti, stili e strumenti della divulgazione scientifica;
- ambiti e stili della scrittura non creativa, applicati a scienza, tecnologia e ambiente;
- lo storytelling scientifico: raccontare scienza, tecnologia e ambiente attraverso le storie.
La parte pratica consisterà in attività individuali e di gruppo orientate alla realizzazione di diverse tipologie di elaborati di comunicazione scientifica (elaborato di inchiesta, scrittura guidata di articoli, comunicati e saggi brevi, elaborati di storytelling scientifico).
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente riceve su appuntamento, fissato via e-mail. Eventuali richieste di chiarimento su insegnamento e argomenti affrontati possono essere altresì avanzate alla fine di ogni lezione.
E-mail docente: a.candela@uninsubria.it
L'elenco dei testi per la preparazione dell'esame è consultabile anche sulla pagina e-learning dell'insegnamento.
E-mail docente: a.candela@uninsubria.it
L'elenco dei testi per la preparazione dell'esame è consultabile anche sulla pagina e-learning dell'insegnamento.
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found