ID:
SCV0077
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso è indirizzato allo studio dei sistemi informativi delle organizzazioni e. più in generale, all’uso delle ICT da parte delle organizzazioni come elemento in grado di favorire l’innovazione e aumentare la competitività. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti strumenti che permettano di valutare, sia da un punto di vista teorico che dal punto di vista delle pratiche manageriali, le strategie più adeguate per la progettazione, l’implementazione e la gestione manageriale del sistema informativo di una organizzazione, nonché l’impatto che differenti soluzioni ICT possono determinare sui sistemi organizzativi.
I risultati di apprendimento attesi riguardano:
1. Conoscenza e capacità di comprensione
a. Conoscenza dei principali modelli organizzativi
b. Conoscenza del ruolo dei sistemi informativi a supporto dell’attività delle organizzazioni.
c. Conoscenza della tipologia e classificazione dei sistemi informativi.
d. Conoscenza delle architetture dei sistemi informativi aziendali.
e. Conoscenza dei costi per la realizzazione e la gestione dei sistemi informativi
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
a. Capacità di descrivere e rappresentare le componenti della struttura di un’organizzazione.
b. Capacità di individuare quali sono i modelli organizzativa più adeguati in specifici contesti di attività delle organizzazioni.
c. Capacità di progettare e gestire percorsi di innovazione nelle organizzazioni attraverso l’uso delle ICT
d. Capacità di individuare gli strumenti tecnologici più adeguati per supportare l’attività di una organizzazione
e. Capacità di valutare l’impatto organizzativo determinato dall’adozione di particolari tecnologie informatiche.
3. Autonomia di giudizio
• Capacità di valutare e comparare autonomamente soluzioni alternative per problemi complessi, come quelli relativi alla gestione degli asset informativi di una organizzazione e alla definizione delle sue strategie di innovazione.
4. Abilità comunicative
• Capacità di comunicare efficacemente in forma scritta e/o orale e, in particolare, capacità di esporre adeguatamente alla committenza soluzioni progettuali ICT
5. Capacità di apprendere
• Capacità di catalogare, schematizzare e rielaborare le nozioni acquisite.
I risultati di apprendimento attesi riguardano:
1. Conoscenza e capacità di comprensione
a. Conoscenza dei principali modelli organizzativi
b. Conoscenza del ruolo dei sistemi informativi a supporto dell’attività delle organizzazioni.
c. Conoscenza della tipologia e classificazione dei sistemi informativi.
d. Conoscenza delle architetture dei sistemi informativi aziendali.
e. Conoscenza dei costi per la realizzazione e la gestione dei sistemi informativi
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
a. Capacità di descrivere e rappresentare le componenti della struttura di un’organizzazione.
b. Capacità di individuare quali sono i modelli organizzativa più adeguati in specifici contesti di attività delle organizzazioni.
c. Capacità di progettare e gestire percorsi di innovazione nelle organizzazioni attraverso l’uso delle ICT
d. Capacità di individuare gli strumenti tecnologici più adeguati per supportare l’attività di una organizzazione
e. Capacità di valutare l’impatto organizzativo determinato dall’adozione di particolari tecnologie informatiche.
3. Autonomia di giudizio
• Capacità di valutare e comparare autonomamente soluzioni alternative per problemi complessi, come quelli relativi alla gestione degli asset informativi di una organizzazione e alla definizione delle sue strategie di innovazione.
4. Abilità comunicative
• Capacità di comunicare efficacemente in forma scritta e/o orale e, in particolare, capacità di esporre adeguatamente alla committenza soluzioni progettuali ICT
5. Capacità di apprendere
• Capacità di catalogare, schematizzare e rielaborare le nozioni acquisite.
Prerequisiti
È opportuno che gli studenti che frequentano questo corso abbiano già frequentato il corso di Basi di Dati.
Metodi didattici
Il corso si articola in lezioni frontali (48 ore) dedicate alla illustrazione degli argomenti del corso, supportando la presentazione dei concetti trattati con esempi e casi di studio. Trattandosi di un corso di tipo prettamente concettuale, durante le lezioni verrà favorita la partecipazione attiva degli studenti con la finalità di stimolare l’interiorizzazione e l’elaborazione critica dei contenuti erogati. A questo scopo verranno proposti agli studenti anche approfondimenti tematici attraverso articoli scientifici particolarmente significativi.
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento avverrà con una prova orale, della durata indicativa di 30 minuti, volta ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni e la capacità di operare gli opportuni collegamenti tra gli argomenti trattati. In particolare, durante la prova di esame allo studente verranno poste almeno due domande per ognuno dei due blocchi di argomenti illustrati nella sezione “Contenuti del Corso”.
Gli elementi che verranno considerati nella valutazione dell’esame riguardano l’esattezza e della qualità delle risposte (70%), l’abilità comunicativa mostrata durante il colloquio (10%) e la capacità di motivare adeguatamente affermazioni, analisi e giudizi (20%).
Il voto finale sarà determinato da una valutazione ponderata delle risposte alle domande poste.
E’ inoltre possibile (come opzione aggiuntiva da valutare durante il corso) prevedere una prova scritta finale con un test a risposta multipla con domande volte ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni. In questo caso il test prevede 30 domande che coprono tutti gli argomenti elencati nella sezione "Contenuti del Corso" e il voto finale sarà determinato dal numero di risposte corrette (un punto per ogni risposta corretta)
Il voto è espresso in trentesimi.
Gli elementi che verranno considerati nella valutazione dell’esame riguardano l’esattezza e della qualità delle risposte (70%), l’abilità comunicativa mostrata durante il colloquio (10%) e la capacità di motivare adeguatamente affermazioni, analisi e giudizi (20%).
Il voto finale sarà determinato da una valutazione ponderata delle risposte alle domande poste.
E’ inoltre possibile (come opzione aggiuntiva da valutare durante il corso) prevedere una prova scritta finale con un test a risposta multipla con domande volte ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati durante le lezioni. In questo caso il test prevede 30 domande che coprono tutti gli argomenti elencati nella sezione "Contenuti del Corso" e il voto finale sarà determinato dal numero di risposte corrette (un punto per ogni risposta corretta)
Il voto è espresso in trentesimi.
Contenuti
Gli argomenti che verranno affrontati nel corso sino strutturati in 2 blocchi tematici e riguardano:
Blocco A
1. Le organizzazioni e l’interazione con l’ambiente (ore: 12; obiettivi formativi: 1a, 2a, 2b, 3, 4, 5)
• l’organizzazione come sistema aperto
• gli stakeholders
• alcune variabili prestazionali: efficienza, efficacia, adeguatezza
2. L’approccio decisionale, l’approccio transazionale e il mercato come modello di governance (ore: 12; obiettivi formativi: 1a, 2a, 2b, 3, 4, 5)
• l’approccio decisionale e la razionalità limitata
• le strutture gerarchiche
• gli organigrammi
• l’approccio transazionale (il mercato)
• le forme di contratto
3. Il problema del coordinamento (ore: 4; obiettivi formativi: 1a, 1b, 2a, 2b, 3,4, 5)
• Definizione di coordinamento
• Meccanismi di coordinamento
• Coordinamento e accesso alle risorse
BLOCCO B
4. I processi organizzativi (ore: 4; obiettivi formativi: 1c, 1d, 2b, 2d, 3, 4, 5)
• Le organizzazioni orientate ai processi
• La catena del valore di Porter
5. Tipologie di sistemi informativi (ore: 8; obiettivi formativi: 1b, 1c, 1d, 1e, 2c, 2d, 3, 4, 5)
• l’infrastruttura IT e la sua evoluzione
• Il cloud computing
6. Le ICT per il miglioramento delle performance organizzative (ore: 4; obiettivi formativi: 2c, 2d, 2e,3, 4, 5)
• Innovazione tecnologica e innovazione organizzativa
7. Il paradosso della produttività delle ICT (ore: 4; obiettivi formativi: 2e, 2d,3, 4, 5)
Blocco A
1. Le organizzazioni e l’interazione con l’ambiente (ore: 12; obiettivi formativi: 1a, 2a, 2b, 3, 4, 5)
• l’organizzazione come sistema aperto
• gli stakeholders
• alcune variabili prestazionali: efficienza, efficacia, adeguatezza
2. L’approccio decisionale, l’approccio transazionale e il mercato come modello di governance (ore: 12; obiettivi formativi: 1a, 2a, 2b, 3, 4, 5)
• l’approccio decisionale e la razionalità limitata
• le strutture gerarchiche
• gli organigrammi
• l’approccio transazionale (il mercato)
• le forme di contratto
3. Il problema del coordinamento (ore: 4; obiettivi formativi: 1a, 1b, 2a, 2b, 3,4, 5)
• Definizione di coordinamento
• Meccanismi di coordinamento
• Coordinamento e accesso alle risorse
BLOCCO B
4. I processi organizzativi (ore: 4; obiettivi formativi: 1c, 1d, 2b, 2d, 3, 4, 5)
• Le organizzazioni orientate ai processi
• La catena del valore di Porter
5. Tipologie di sistemi informativi (ore: 8; obiettivi formativi: 1b, 1c, 1d, 1e, 2c, 2d, 3, 4, 5)
• l’infrastruttura IT e la sua evoluzione
• Il cloud computing
6. Le ICT per il miglioramento delle performance organizzative (ore: 4; obiettivi formativi: 2c, 2d, 2e,3, 4, 5)
• Innovazione tecnologica e innovazione organizzativa
7. Il paradosso della produttività delle ICT (ore: 4; obiettivi formativi: 2e, 2d,3, 4, 5)
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Ore di lezione frontale: 48
Orario di ricevimento:
Il ricevimento verrà effettuato presso lo studio del docente in orari prestabiliti oppure su appuntamento
Orario di ricevimento:
Il ricevimento verrà effettuato presso lo studio del docente in orari prestabiliti oppure su appuntamento
Corsi
Corsi
INFORMATICA
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found