Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il corso di Laurea in Informatica forma professionisti in grado sia di concepire e progettare nuove soluzioni informatiche sia di realizzarle, sfruttando le conoscenze acquisite. Il laureato in Informatica è in grado non solo di inserirsi immediatamente in un contesto lavorativo, ma anche di poter continuare il costante aggiornamento necessario in una disciplina in continua evoluzione come l'Informatica.
Pertanto, il corso di Laurea in Informatica ha l'obiettivo di fornire ai laureati una solida conoscenza sia di base sia metodologica, dei principali settori dell'informatica, la conoscenza delle tecnologie attuali proprie del settore e un'indicazione della loro possibile evoluzione futura. Fornisce inoltre una buona padronanza dei metodi e dei linguaggi della matematica, utili allo scopo di fornire agli studenti gli strumenti necessari a comprendere ed assimilare le costanti innovazioni che caratterizzano le scienze informatiche.
Le attività formative distribuite nell'intero percorso di studio contribuiscono sia alla formazione culturale sia professionale del laureato in informatica; il percorso formativo è organizzato nelle seguenti aree:
1) Area di Base che include la preparazione nell'ambito delle discipline matematiche (Analisi, Algebra e Geometria, Calcolo delle Probabilità e Statistica) e logiche, e la conoscenza della lingua inglese;
2) Area dei Fondamenti dell'Informatica che include l'apprendimento dei principi teorici e metodologici della programmazione, degli algoritmi e della progettazione del software, dell'architettura degli elaboratori e dei sistemi operativi, delle basi di dati e delle tecniche per la sicurezza;
3) Area Tecnologica e Applicativa che include l'acquisizione di competenze in ambiti richiesti dal mondo del lavoro e di attualità, quali reti di calcolatori, paradigmi innovativi di programmazione (funzionale, ad oggetti, concorrente e distribuita e su dispositivi mobili), sistemi informativi e modelli innovativi di gestione e analisi dei dati, elaborazione di oggetti visuali.
Da un punto di vista cronologico il percorso formativo è organizzato in modo da fornire al primo anno le competenze di base, propedeutiche all'apprendimento di conoscenze disciplinari specifiche dell'ambito informatico e all'acquisizione di competenze tecniche avanzate. Gli insegnamenti per l'acquisizione di competenze disciplinari specifiche e tecniche avanzate sono collocati principalmente al secondo e terzo anno. Quest'ultimo ha un carico didattico ridotto per consentire agli studenti di preparare l'elaborato finale e di svolgere l'attività di tirocinio.
Il corso di laurea prevede la possibilità di personalizzare il percorso formativo già dal secondo anno, mediante un'opportuna scelta di insegnamenti complementari. Tale scelta permette di orientare la formazione verso competenze tecnologiche d'attuale applicazione e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, oppure verso conoscenze più approfondite delle metodologie informatiche, con lo scopo di garantire un più agevole approccio agli insegnamenti di un corso di laurea magistrale in informatica.
Il percorso formativo prevede attività di laboratorio proposte sin dal primo anno di corso, offrendo così la possibilità di affiancare gradualmente l'acquisizione delle conoscenze teoriche con esperienze progettuali individuali e in gruppo.
Il percorso formativo prevede la possibilità di svolgere tirocini presso le aziende in modo in modo da facilitare l'inserimento del laureato nel mondo del lavoro.
Il Corso di Laurea promuove inoltre la partecipazione a programmi di soggiorni di studio presso Università straniere.
Le attività formative distribuite nell'intero percorso di studio contribuiscono in modo unitario alla formazione sia culturale sia professionale del laureato in informatica con l'attenzione a creare sinergie tra le varie aree di apprendimento sopra-elencate.
Pertanto, il corso di Laurea in Informatica ha l'obiettivo di fornire ai laureati una solida conoscenza sia di base sia metodologica, dei principali settori dell'informatica, la conoscenza delle tecnologie attuali proprie del settore e un'indicazione della loro possibile evoluzione futura. Fornisce inoltre una buona padronanza dei metodi e dei linguaggi della matematica, utili allo scopo di fornire agli studenti gli strumenti necessari a comprendere ed assimilare le costanti innovazioni che caratterizzano le scienze informatiche.
Le attività formative distribuite nell'intero percorso di studio contribuiscono sia alla formazione culturale sia professionale del laureato in informatica; il percorso formativo è organizzato nelle seguenti aree:
1) Area di Base che include la preparazione nell'ambito delle discipline matematiche (Analisi, Algebra e Geometria, Calcolo delle Probabilità e Statistica) e logiche, e la conoscenza della lingua inglese;
2) Area dei Fondamenti dell'Informatica che include l'apprendimento dei principi teorici e metodologici della programmazione, degli algoritmi e della progettazione del software, dell'architettura degli elaboratori e dei sistemi operativi, delle basi di dati e delle tecniche per la sicurezza;
3) Area Tecnologica e Applicativa che include l'acquisizione di competenze in ambiti richiesti dal mondo del lavoro e di attualità, quali reti di calcolatori, paradigmi innovativi di programmazione (funzionale, ad oggetti, concorrente e distribuita e su dispositivi mobili), sistemi informativi e modelli innovativi di gestione e analisi dei dati, elaborazione di oggetti visuali.
Da un punto di vista cronologico il percorso formativo è organizzato in modo da fornire al primo anno le competenze di base, propedeutiche all'apprendimento di conoscenze disciplinari specifiche dell'ambito informatico e all'acquisizione di competenze tecniche avanzate. Gli insegnamenti per l'acquisizione di competenze disciplinari specifiche e tecniche avanzate sono collocati principalmente al secondo e terzo anno. Quest'ultimo ha un carico didattico ridotto per consentire agli studenti di preparare l'elaborato finale e di svolgere l'attività di tirocinio.
Il corso di laurea prevede la possibilità di personalizzare il percorso formativo già dal secondo anno, mediante un'opportuna scelta di insegnamenti complementari. Tale scelta permette di orientare la formazione verso competenze tecnologiche d'attuale applicazione e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, oppure verso conoscenze più approfondite delle metodologie informatiche, con lo scopo di garantire un più agevole approccio agli insegnamenti di un corso di laurea magistrale in informatica.
Il percorso formativo prevede attività di laboratorio proposte sin dal primo anno di corso, offrendo così la possibilità di affiancare gradualmente l'acquisizione delle conoscenze teoriche con esperienze progettuali individuali e in gruppo.
Il percorso formativo prevede la possibilità di svolgere tirocini presso le aziende in modo in modo da facilitare l'inserimento del laureato nel mondo del lavoro.
Il Corso di Laurea promuove inoltre la partecipazione a programmi di soggiorni di studio presso Università straniere.
Le attività formative distribuite nell'intero percorso di studio contribuiscono in modo unitario alla formazione sia culturale sia professionale del laureato in informatica con l'attenzione a creare sinergie tra le varie aree di apprendimento sopra-elencate.
Conoscenze e capacità di comprensione
L'intero percorso formativo mira in modo unitario al conseguimento da parte dello studente di conoscenze e competenze di tipo teorico, metodologico ed applicativo-tecnologico nell'ambito delle discipline di base ed avanzate dell'Informatica.
Ci si attende che lo studente acquisisca conoscenza e comprensione di concetti di base delle discipline matematiche, statistiche e logiche, propedeutiche al percorso formativo in ambito informatico. Sempre relativamente agli strumenti di base ci si attende inoltre che lo studente acquisisca conoscenza della lingua inglese.
Ci si aspetta che lo studente conosca e comprenda:
- gli aspetti di formalizzazione, astrazione, modellazione di sistemi e di disegno di algoritmi che sono alla base delle soluzioni informatiche;
- i concetti relativi al progetto ed alla programmazione degli elementi costruttivi degli elaboratori;
- i concetti relativi alla progettazione, programmazione, manutenzione del software, e gestione dei progetti software;
- i modelli e i linguaggi per l'utilizzo, la progettazione e lo sviluppo di basi di dati e di applicazioni per tali basi di dati;
- i concetti di base e il ruolo dei sistemi informativi a supporto dell'attività delle organizzazioni;
- i concetti relativi alla progettazione e verifica dei meccanismi per la protezione dei dati nei sistemi informativi e nelle reti;
- le tecniche di analisi dei dati;
- i concetti fondamentali dell'interconnessione in rete per lo sviluppo di architetture e applicazioni.
Le conoscenze sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali, alle esercitazioni, ai laboratori e lo studio individuale, previsti nell'ambito delle attività formative attivate, nella preparazione della prova finale. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso elaborati scritti e/o colloqui e sviluppo di progetti.
Ci si attende che lo studente acquisisca conoscenza e comprensione di concetti di base delle discipline matematiche, statistiche e logiche, propedeutiche al percorso formativo in ambito informatico. Sempre relativamente agli strumenti di base ci si attende inoltre che lo studente acquisisca conoscenza della lingua inglese.
Ci si aspetta che lo studente conosca e comprenda:
- gli aspetti di formalizzazione, astrazione, modellazione di sistemi e di disegno di algoritmi che sono alla base delle soluzioni informatiche;
- i concetti relativi al progetto ed alla programmazione degli elementi costruttivi degli elaboratori;
- i concetti relativi alla progettazione, programmazione, manutenzione del software, e gestione dei progetti software;
- i modelli e i linguaggi per l'utilizzo, la progettazione e lo sviluppo di basi di dati e di applicazioni per tali basi di dati;
- i concetti di base e il ruolo dei sistemi informativi a supporto dell'attività delle organizzazioni;
- i concetti relativi alla progettazione e verifica dei meccanismi per la protezione dei dati nei sistemi informativi e nelle reti;
- le tecniche di analisi dei dati;
- i concetti fondamentali dell'interconnessione in rete per lo sviluppo di architetture e applicazioni.
Le conoscenze sopra elencate sono conseguite tramite la partecipazione alle lezioni frontali, alle esercitazioni, ai laboratori e lo studio individuale, previsti nell'ambito delle attività formative attivate, nella preparazione della prova finale. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso elaborati scritti e/o colloqui e sviluppo di progetti.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Ci si attende che lo studente acquisisca le seguenti capacità:
- utilizzare gli strumenti formali della matematica e della statistica per modellare sistemi informatici e per sviluppare procedure di analisi dati;
- utilizzare tecniche di base per la progettazione e l'analisi degli algoritmi;
- affrontare problematiche legate all'analisi di problemi complessi, alla progettazione, implementazione e manutenzione di sistemi software, e alla gestione dei progetti software;
- valutare le esigenze contrastanti che si presentano nella progettazione di sistemi informatici ed operare scelte di tecniche e strumenti adeguati alle loro caratteristiche;
- utilizzare metodologie di progettazione di una base di dati;
- esprimere giudizi sul grado di protezione dati offerto da un sistema informativo, proporre ed utilizzare soluzioni allineate agli standard di sicurezza attuali;
- apprendere nuove tecniche, metodi e strumenti, e anche affinare ed adattare autonomamente quanto appreso nel percorso di studi.
Il raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene nell'ambito delle attività formative attivate tramite la riflessione critica sugli argomenti, lo studio di casi di applicazione discussi dai docenti, lo svolgimento di esercitazioni e di laboratori pratici, la partecipazione a seminari tenuti sia da rappresentanti di aziende, sia da docenti diversi dai titolari dell'insegnamento al fine di favorire sinergie ed offrire la possibilità di avere una visione completa sulla tematica affrontata, lo svolgimento di progetti individuali e/o di gruppo e la preparazione della prova finale.
La verifica del raggiungimento di tali capacità avviene tramite esami scritti e/o orali e in alcuni casi tramite lo sviluppo di progetti volti a verificare che lo studente abbia acquisito la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica.
- utilizzare gli strumenti formali della matematica e della statistica per modellare sistemi informatici e per sviluppare procedure di analisi dati;
- utilizzare tecniche di base per la progettazione e l'analisi degli algoritmi;
- affrontare problematiche legate all'analisi di problemi complessi, alla progettazione, implementazione e manutenzione di sistemi software, e alla gestione dei progetti software;
- valutare le esigenze contrastanti che si presentano nella progettazione di sistemi informatici ed operare scelte di tecniche e strumenti adeguati alle loro caratteristiche;
- utilizzare metodologie di progettazione di una base di dati;
- esprimere giudizi sul grado di protezione dati offerto da un sistema informativo, proporre ed utilizzare soluzioni allineate agli standard di sicurezza attuali;
- apprendere nuove tecniche, metodi e strumenti, e anche affinare ed adattare autonomamente quanto appreso nel percorso di studi.
Il raggiungimento delle capacità sopraelencate avviene nell'ambito delle attività formative attivate tramite la riflessione critica sugli argomenti, lo studio di casi di applicazione discussi dai docenti, lo svolgimento di esercitazioni e di laboratori pratici, la partecipazione a seminari tenuti sia da rappresentanti di aziende, sia da docenti diversi dai titolari dell'insegnamento al fine di favorire sinergie ed offrire la possibilità di avere una visione completa sulla tematica affrontata, lo svolgimento di progetti individuali e/o di gruppo e la preparazione della prova finale.
La verifica del raggiungimento di tali capacità avviene tramite esami scritti e/o orali e in alcuni casi tramite lo sviluppo di progetti volti a verificare che lo studente abbia acquisito la padronanza di strumenti, metodologie e autonomia critica.
Autonomia di giudizi
Risultati di apprendimento attesi
acquisizione di una consapevole autonomia di giudizio che consenta:
- di concepire diverse soluzioni per un problema e scegliere quelle che meglio rispondono alle esigenze specifiche del problema da risolvere
- di comprendere in modo sistematico, giudicare e valutare le tecnologie informatiche di lungo e medio termine;
- di individuare la letteratura o gli strumenti più rilevanti per affrontare e sviluppare la soluzione di uno specifico problema;
- di fornire una valutazione delle attività didattiche;
- di effettuare una scelta consapevole del tirocinio;
- di riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione delle conoscenze acquisite.
Metodi di apprendimento: le attività di esercitazione e di laboratorio, nonché gli elaborati personali e i progetti di gruppo, l'attività di tirocinio e lo sviluppo dell'elaborato finale.
Metodi di verifica: valutazione dei progetti e degli elaborati personali e di gruppo, valutazione dell'attività di tirocinio e dell'elaborato finale.
Abilità comunicative
Risultati di apprendimento attesi:
- acquisizione delle abilità nella comunicazione, in forma orale e scritta, necessarie alla comunicazione delle idee, dei problemi e delle soluzioni in ambito informatico e più in generale in ambito scientifico;
- utilizzo della corretta terminologia degli ambiti disciplinari inclusi nel percorso formativo con particolare attenzione alla terminologia inglese.
Metodi di apprendimento:
- attività di laboratorio;
- progetti ed elaborati personali e di gruppo;
- preparazione dell'elaborato finale;
- esperienze di studio all'estero.
Metodi di verifica:
- prove d'esame orali e scritte;
- valutazione dei progetti e degli elaborati personali e di gruppo, delle prove di laboratorio, dell'elaborato finale e della prova finale.
Capacità di apprendimento
Risultati di apprendimento attesi:
- acquisizione di adeguate capacità per l'approfondimento e consolidamento delle proprie conoscenze e per lo sviluppo individuale di nuove competenze.
Metodi di apprendimento:
- tali abilità sono acquisite dallo studente nel percorso di studio nel suo complesso e in particolare nelle attività di studio individuale e nell'attività di tirocinio.
Metodi di verifica:
- prove di esame individuale, attività di tirocinio e prova finale.
Requisiti di accesso
Ai sensi della normativa vigente, per accedere al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Le conoscenze richieste non sono associate ad uno specifico diploma di scuola secondaria superiore, risultando sufficienti le seguenti conoscenze e abilità: una buona cultura generale; capacità di ragionamento logico e di comprensione del testo; una buona conoscenza delle nozioni fondamentali della matematica.
L'immatricolazione al corso di laurea è libera. Gli studenti immatricolati devono obbligatoriamente sostenere una prova per verificare la loro preparazione iniziale su argomenti di area matematica.
Il mancato superamento della prova di verifica prevede l'attribuzione di un obbligo formativo aggiuntivo da soddisfare nel primo anno di corso.
Lo studente che deve sostenere la prova di verifica della preparazione iniziale può avvalersi, quale strumento di preparazione, di diversi strumenti disponibili on line e potrà frequentare i corsi di preparazione alle prove di ingresso organizzati dall'Ateneo prima dell'inizio dei corsi.
L'immatricolazione al corso di laurea è libera. Gli studenti immatricolati devono obbligatoriamente sostenere una prova per verificare la loro preparazione iniziale su argomenti di area matematica.
Il mancato superamento della prova di verifica prevede l'attribuzione di un obbligo formativo aggiuntivo da soddisfare nel primo anno di corso.
Lo studente che deve sostenere la prova di verifica della preparazione iniziale può avvalersi, quale strumento di preparazione, di diversi strumenti disponibili on line e potrà frequentare i corsi di preparazione alle prove di ingresso organizzati dall'Ateneo prima dell'inizio dei corsi.
Esame finale
La prova finale consiste nella stesura di un elaborato che viene redatto sotto la guida di un docente con funzioni di supervisore e relatore. L'elaborato può essere: a) una relazione ed approfondimento del lavoro fatto nel contesto di un tirocinio svolto presso un'azienda o ente esterno; b) una relazione sul lavoro fatto nel contesto di un tirocinio svolto internamente all'università; c) una relazione su metodologie o tecnologie innovative proposte come soluzioni di problematiche emergenti.
In ogni caso, l'elaborato su cui si basa la prova finale deve dimostrare la comprensione di un problema, la conoscenza di tecniche, strumenti e metodi applicabili nella soluzione del problema e la capacità di esporre in modo critico le relazioni fra tecniche strumenti e metodi da una parte e le caratteristiche del problema dall'altra.
L'elaborato viene valutato da una Commissione di docenti, nominata secondo le regole stabilite dal regolamento didattico d'Ateneo, che in seduta pubblica procederà alla proclamazione.
La prova finale viene valutata in base ai seguenti criteri:
● Raggiungimento degli obiettivi;
● Correttezza, chiarezza e sinteticità dell'esposizione;
● Correttezza nell'uso degli strumenti e metodi adottati e qualità del risultato;
● Adeguatezza degli strumenti e dei metodi scelti per risolvere il problema;
● Innovatività delle soluzioni proposte;
● Soddisfazione del committente, nel caso di lavori svolti nell'ambito di tirocini esterni;
● Autonomia e intraprendenza dimostrate dal candidato durante il lavoro di preparazione dell'elaborato finale.
Alla prova finale sono attribuiti 3 cfu.
In ogni caso, l'elaborato su cui si basa la prova finale deve dimostrare la comprensione di un problema, la conoscenza di tecniche, strumenti e metodi applicabili nella soluzione del problema e la capacità di esporre in modo critico le relazioni fra tecniche strumenti e metodi da una parte e le caratteristiche del problema dall'altra.
L'elaborato viene valutato da una Commissione di docenti, nominata secondo le regole stabilite dal regolamento didattico d'Ateneo, che in seduta pubblica procederà alla proclamazione.
La prova finale viene valutata in base ai seguenti criteri:
● Raggiungimento degli obiettivi;
● Correttezza, chiarezza e sinteticità dell'esposizione;
● Correttezza nell'uso degli strumenti e metodi adottati e qualità del risultato;
● Adeguatezza degli strumenti e dei metodi scelti per risolvere il problema;
● Innovatività delle soluzioni proposte;
● Soddisfazione del committente, nel caso di lavori svolti nell'ambito di tirocini esterni;
● Autonomia e intraprendenza dimostrate dal candidato durante il lavoro di preparazione dell'elaborato finale.
Alla prova finale sono attribuiti 3 cfu.
Profili Professionali
Profili Professionali (4)
TECNICI ESPERTI IN APPLICAZIONI
I tecnici esperti in applicazioni sono professionisti che intervengono nelle fasi finali dello sviluppo di una soluzione software a supporto dell'opera delle altre figure professionali coinvolte, quali analisti, progettisti e programmatori.
Ai tecnici esperti in applicazioni viene richiesto di dirigere le attività di rilascio (in qualità di installatori e configuratori) e manutenzione (in qualità di manutentori) di soluzioni software, siano esse soluzioni desktop, web o mobili.
Applica metodologie per l'installazione e configurazione di applicazioni software, inclusa la gestione e ottimizzazione di server web e dispositivi mobili;
Applica metodologie di programmazione, manutenzione e gestione di applicazioni software siano esse soluzioni desktop, web o mobili;
Utilizza conoscenze di Ingegneria del software ed applica metodologie di sviluppo agili;
Mostra capacità di lavoro in gruppo e in autonomia.
Aziende di produzione di beni o servizi, aziende informatiche, studi professionali, enti pubblici e privati, attività di consulenza.
TECNICI IN BASI DI DATI E SICUREZZA
Al tecnico in basi di dati e sicurezza viene richiesto di coordinarsi con analisti e progettisti di basi di dati svolgendo mansioni relative alla gestione, all’analisi ed alla manutenzione di basi di dati e relativi sistemi di sicurezza.
Analizza le funzionalità di un sistema di basi di dati;
Sviluppa ed implementa una base di dati;
Gestisce una base di dati;
Utilizza procedure per l'analisi dei dati;
Utilizza tecniche per preservare la sicurezza e l'integrità dei dati;
Gestisce le politiche di accesso e mantenimento delle basi di dati;
Mostra capacità di lavoro in gruppo e in autonomia.
Aziende di produzione di beni o servizi, aziende informatiche, studi professionali, enti pubblici e privati, attività di consulenza.
TECNICI IN RETI E TELECOMUNICAZIONI
Al tecnico in reti e telecomunicazioni viene richiesto di collaborare con i progettisti e amministratori di rete progettando, installando, configurando, gestendo e monitorando i sistemi di telecomunicazioni.
Applica metodologie per la progettazione e la gestione di reti wired e wireless;
Applica metodologie per la progettazione di una rete mobile;
Configura, gestisce e manutiene sistemi di telecomunicazioni;
Identifica e sviluppa l’architettura di rete e dei protocolli di comunicazione più idonei al soddisfacimento dei requisiti;
Analizza malfunzionamenti di applicativi e sistemi;
Mostra capacità di lavoro autonomo e in gruppo.
Aziende di produzione di beni o servizi, aziende informatiche, studi professionali, enti pubblici e privati, attività di consulenza.
TECNICI PROGRAMMATORI
Al tecnico programmatore viene richiesto di svolgere mansioni relative alle attività di programmazione software e alle fasi dello sviluppo software che le sono direttamente collegate.
Tale figura partecipa con progettisti e analisti di software traducendo gli artefatti che derivano dalle fasi di progettazione e design del software in istruzioni e codice sorgente.
Utilizza nozioni sui sistemi operativi, sulle architetture di calcolo e sui paradigmi di programmazione, sui Linguaggi di programmazione, compilatori e interpreti;
Applica metodologie di programmazione e di analisi di algoritmi e strutture di dati;
Progetta, sviluppa, verifica e installa software per diverse aree ed esigenze applicative basandosi su conoscenze di ingegneria del software;
Redige e presenta rapporti o documenti tecnici (relazioni di progetto, manuali d'uso,..);
Realizza applicazioni stand-alone, desktop, web e applicazioni mobili;
Mostra capacità di lavoro in gruppo e in autonomia.
Aziende informatiche, studi professionali, enti pubblici e privati, attività di consulenza.
Insegnamenti
Insegnamenti (64)
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
76 ore
9 CFU
76 ore
9 CFU
76 ore
9 CFU
80 ore
9 CFU
80 ore
9 CFU
80 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
12 CFU
104 ore
12 CFU
104 ore
12 CFU
104 ore
SCV0026 - PROGRAMMAZIONE CONCORRENTE E DISTRIBUITA
Secondo Semestre (19/02/2024 - 31/05/2024)
- 2024
8 CFU
72 ore
SCV0026 - PROGRAMMAZIONE CONCORRENTE E DISTRIBUITA
Secondo Semestre (19/02/2024 - 31/05/2024)
- 2024
8 CFU
72 ore
SCV0026 - PROGRAMMAZIONE CONCORRENTE E DISTRIBUITA
Secondo Semestre (19/02/2024 - 31/05/2024)
- 2024
8 CFU
72 ore
8 CFU
72 ore
8 CFU
72 ore
8 CFU
72 ore
8 CFU
72 ore
8 CFU
72 ore
8 CFU
72 ore
9 CFU
80 ore
9 CFU
80 ore
9 CFU
80 ore
3 CFU
0 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
15 CFU
375 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
76 ore
9 CFU
76 ore
9 CFU
76 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
52 ore
6 CFU
48 ore
0 CFU
72 ore
3 CFU
8 ore
3 CFU
8 ore
3 CFU
8 ore
3 CFU
8 ore
3 CFU
8 ore
3 CFU
8 ore
0 CFU
0 ore
6 CFU
48 ore
SCV0609 - PROBABILITÀ E STATISTICA PER L'INFORMATICA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
SCV0609 - PROBABILITÀ E STATISTICA PER L'INFORMATICA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
SCV0609 - PROBABILITÀ E STATISTICA PER L'INFORMATICA
Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
SCV0908 - TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LO SVILUPPO WEB
Secondo Semestre (17/02/2025 - 30/05/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
No Results Found
Persone
Persone (30)
Docenti
Docenti
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di IIa fascia
Assegnisti
Docenti di ruolo di Ia fasciaDIRETTORE DI DIPARTIMENTO
Docenti di ruolo di IIa fascia
Ricercatori a tempo determinato
Docenti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ricercatori
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Docenti
No Results Found