ID:
SCV0088
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
FARMACOLOGIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’obiettivo principale dell’insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base per lo studio di molecole ad azione terapeutica, i farmaci, con particolare attenzione alla comprensione dei meccanismi d’azione e delle cinetiche che ne regolano la presenza nell’organismo. In particolare, verranno descritte le diverse fasi dello sviluppo preclinico e clinico di nuovi farmaci; i processi cui i farmaci vanno incontro una volta penetrati nell'organismo (principi di farmacocinetica); e le interazioni dei farmaci con i loro bersagli molecolari (principi di farmacodinamica). Il corso contribuisce ad acquisire conoscenze sugli aspetti biologici relativi alla salute dell'uomo.
Risultati di Apprendimento Attesi
Alla fine del corso, lo studente saprà:
- illustrare il percorso che una molecola deve fare prima di diventare un nuovo farmaco
- descrivere i processi che governano la farmacocinetica ed indicare quali caratteristiche delle molecole di farmaco sono influenzate e influenzano tali processi;
- identificare i principali bersagli cellulari e molecolari dei farmaci e discutere gli effetti della loro modulazione a livello di cellule, tessuti e dell'intero organismo
- confrontare farmaci classici e farmaci innovativi
Risultati di Apprendimento Attesi
Alla fine del corso, lo studente saprà:
- illustrare il percorso che una molecola deve fare prima di diventare un nuovo farmaco
- descrivere i processi che governano la farmacocinetica ed indicare quali caratteristiche delle molecole di farmaco sono influenzate e influenzano tali processi;
- identificare i principali bersagli cellulari e molecolari dei farmaci e discutere gli effetti della loro modulazione a livello di cellule, tessuti e dell'intero organismo
- confrontare farmaci classici e farmaci innovativi
Prerequisiti
Sebbene non vengano richieste propedeuticità, per seguire con profitto il corso sono indispensabili nozioni di biochimica e di fisiologia
Metodi didattici
L’attività didattica prevede lezioni frontali: la trattazione dei diversi argomenti verrà svolta attraverso presentazioni in PowerPoint proiettate in aula. In alcune occasioni verranno anche utilizzati dei video per favorire la comprensione degli argomenti trattati. Entrambi i tipi di materiale saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning di ateneo.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso lo svolgimento di una prova scritta della durata di due ore, basata su 2 domande aperte e 6 a risposta multipla, che spazieranno sull’intero programma. L’esattezza e la completezza delle informazioni esposte in risposta alle domande aperte peseranno per l’80% sulla valutazione finale, che sarà espressa in trentesimi. La prova si ritiene superata con una votazione di almeno 18/30. I criteri per la valutazione dell’elaborato sono il grado di approfondimento dell’argomento oggetto del quesito, la chiarezza dei concetti esposti e la proprietà della terminologia utilizzata. La dimostrazione di capacità critica, collegamento ed elaborazione delle conoscenze acquisite permette di raggiungere i punteggi massimi (ed eventualmente la lode).
Contenuti
- Definizione di farmaco, breve storia della farmacologia. Ricerca preclinica e sviluppo di nuovi farmaci. Metodologia della sperimentazione clinica dei farmaci
- Farmacocinetica. Vie di somministrazione dei farmaci ed assorbimento. Distribuzione dei farmaci. Il metabolismo e l’eliminazione dei farmaci
- Generalità e proprietà dei recettori. Caratteristiche dell’interazione farmaco-recettore. Aspetti qualitativi e quantitativi delle risposte ai farmaci: analisi delle curve dose/risposta. Relazione fra interazione farmaco recettore e risposta: teoria dell’occupazione e successive modificazioni. Metodi di studio dei recettori: gli studi di binding.
- Le principali classi recettoriali. Farmaci e recettori canale. Farmaci e recettori accoppiati a G proteine. Farmaci e recettori tirosin chinasici. Farmaci e recettori intracellulari/intranucleari. Meccanismi di regolazione delle risposte recettoriali.
- Le proteine come bersaglio dei farmaci. Farmaci ed enzimi. Farmaci e sistemi di trasporto. Farmaci e canali ionici.
- Farmaci innovativi. Acidi nucleici come bersagli farmacologici e come farmaci. Farmaci biologici. Terapie cellulari
- Farmacocinetica. Vie di somministrazione dei farmaci ed assorbimento. Distribuzione dei farmaci. Il metabolismo e l’eliminazione dei farmaci
- Generalità e proprietà dei recettori. Caratteristiche dell’interazione farmaco-recettore. Aspetti qualitativi e quantitativi delle risposte ai farmaci: analisi delle curve dose/risposta. Relazione fra interazione farmaco recettore e risposta: teoria dell’occupazione e successive modificazioni. Metodi di studio dei recettori: gli studi di binding.
- Le principali classi recettoriali. Farmaci e recettori canale. Farmaci e recettori accoppiati a G proteine. Farmaci e recettori tirosin chinasici. Farmaci e recettori intracellulari/intranucleari. Meccanismi di regolazione delle risposte recettoriali.
- Le proteine come bersaglio dei farmaci. Farmaci ed enzimi. Farmaci e sistemi di trasporto. Farmaci e canali ionici.
- Farmaci innovativi. Acidi nucleici come bersagli farmacologici e come farmaci. Farmaci biologici. Terapie cellulari
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente è sempre disponibile a colloqui con gli studenti previo appuntamento per e-mail (tiziana.rubino@uninsubria.it). Inoltre, il docente è disponibile anche immediatamente dopo la lezione
Corsi
Corsi
SCIENZE BIOLOGICHE
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found