ID:
SCV0054
Durata (ore):
64
CFU:
8
SSD:
FISIOLOGIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento si colloca al secondo anno ed è parte della formazione fisio-patologica di base del laureato in Scienze Biologiche.
L'insegnamento si propone di fornire le basi per la conoscenza e la comprensione degli aspetti morfologici, biochimici e molecolari dei processi fisiologici e delle risposte funzionali degli organismi animali a diversi livelli di complessità. Si studierà la fisiologia della cellula e le sue strutture molecolari partendo dal ruolo fondamentale della membrana e delle sue proteine. Si analizzeranno le funzioni nella complessa organizzazione di tessuti, organi e sistemi con particolare riferimento ai mammiferi e all’uomo. Verranno inoltre trattati alcuni aspetti fisiopatologici ed illustrate a livello teorico le tecniche di laboratorio per lo studio dell’attività elettrica della cellula. L’obiettivo del corso è quello di trasmettere allo studente la conoscenza dei principali aspetti fisiologici e di fargli acquisire le informazioni necessarie per collegare i meccanismi cellulari e molecolari alle funzioni a livello sistemico e di organismo. Alla fine del corso, lo studente svilupperà la capacità di integrare conoscenze a livello multidisciplinare in ambito fisiologico e acquisirà una buona padronanza del corretto linguaggio scientifico che gli permettano una corretta divulgazione delle informazioni su temi biologici e fisiologici in ambito medico/scientifico.
Prerequisiti
L’insegnamento non richiede propedeuticità. Tuttavia è necessaria la conoscenza di alcuni argomenti trattati negli insegnamenti di Fisica, Citologia ed Istologia. È consigliata una buona conoscenza della lingua inglese.
Metodi didattici
L’attività didattica prevede lezioni frontali, svolte con l’ausilio di presentazioni power point, integrate dalla proiezione di filmati didattici, in molti casi in lingua inglese. Durante il corso sono proposte attività di supporto alla preparazione dell’esame che prevedono la partecipazione attiva degli studenti e volte alla comprensione degli argomenti trattati.
Verifica Apprendimento
L’esame finale si svolgerà attraverso un colloquio orale di circa 30-40 minuti durante il quale verrà verificata la conoscenza e la comprensione dei processi fisiologici trattati all’interno del corso.
Requisito minimo per il superamento dell’esame è la conoscenza di:
- ruolo e importanza della membrana cellulare nella separazione degli ambienti,
- struttura e funzioni delle principali proteine di membrana (recettori, canali ionici, pompe e trasportatori)
- parametri fisiologici principali a livello cellulare e di organismo (es. caratteristiche del potenziale d’azione, parametri dell’attività cardiaca e circolatoria)
- struttura e funzioni di base degli organi principali.
I criteri, che guideranno la valutazione della prova, terranno conto della capacità di correlare aspetti molecolari e cellulari alla funzione complessiva dei diversi organi o sistemi, della capacità di saper predire la risposta fisiologica ad un particolare evento e la capacità di inquadrare il singolo fenomeno in una visione generale. Verrà inoltre valutata la capacità dello studente di utilizzare il corretto linguaggio scientifico, di comunicare i fenomeni studiati tramite grafici e figure che riportino le appropriate unità di misura. Sulla base della valutazione della Commissione d’esame, il voto finale è espresso in trentesimi.
Contenuti
Introduzione. Temi centrali della fisiologia. Il principio di omeostasi. Il concetto di retroazione, di ambiente interno e ambiente esterno. (2 Ore)
Composizione delle membrane cellulari. Organizzazione della membrana. Permeabilità e trasporto attraverso le membrane. Meccanismi di permeazione passiva. Trasporto attivo. Trasporto attraverso gli epiteli. (4 Ore)
Ioni ed eccitamento. Proprietà elettriche passive delle membrane. Equazioni di Nernst e di Goldman. Equilibrio di Donnan. Le cellule nervose. Potenziale di riposo, potenziale graduato e potenziale d'azione. I canali ionici. Voltage-Clamp. Patch-Clamp e le correnti di singolo canale. (6 Ore)
Propagazione e trasmissione di segnali. La propagazione degli impulsi nervosi. Il concetto di sinapsi. Sinapsi elettriche e chimiche. Neurotrasmettitori. Il rilascio del mediatore. Recettori e canali postsinaptici. L'integrazione sinaptica. (10 Ore)
Messaggeri e regolatori chimici. Meccanismi di trasduzione transmembrana. I recettori, le proteine G, il concetto di "primo" e di "secondo" messaggero, calcio e cAMP. (2 Ore)
Cenni all’organizzazione dei sistemi nervosi dei vertebrati e invertebrati. Sistema nervoso centrale, periferico, autonomo ed enterico. Funzioni neurovegetative, sistema nervoso simpatico e parasimpatico. (4 Ore)
Meccanismi sensoriali. Organi e cellule sensoriali. Codifica dell'intensità dello stimolo. Sensibilità somatica e termocettori, tatto e propriocezione; nocicettori, dolore; chemorecettori, gusto e olfatto; meccanorecettori, udito e sistema vestibolare, fotorecettori, pigmenti visivi, vista. (6 Ore)
Muscoli e movimento. Struttura del sarcomero e teoria dello slittamento dei filamenti. Contrazione, regolazione e ruolo del calcio nella contrazione, accoppiamento elettromeccanico eccitazione-contrazione, proprietà del muscolo scheletrico, cardiaco e liscio. Comparazione dei meccanismi di contrazione e di regolazione della contrazione. (6 Ore)
Controllo centrale dell’omeostasi, Sistemi endocrini. Controllo della massa corporea e dell’alimentazione, Ormoni metabolici e dello sviluppo. Regolazione dell’acqua e degli elettroliti. Ormoni sessuali e cicli riproduttivi. (4 Ore)
Cuore e circolazione. Schema generale del sistema cardiocircolatorio. Attività elettrica e proprietà meccaniche del cuore. Emodinamica. Sistemi arterioso, venoso e linfatico. Capillari. Controllo cardiovascolare da parte del sistema nervoso centrale. (6 Ore)
Lo scambio dei gas. Ossigeno ed anidride carbonica nel sangue. Pigmenti respiratori. Il polmone dei vertebrati. (4 Ore)
Il rene dei vertebrati. La funzione del nefrone. Equilibrio dell’acqua e dei Sali, osmoregolazione ed escrezione. L’ansa di Henle e i moltiplicatori controcorrente. Sistema RAS. (4 Ore)
Alimentazione, digestione, assorbimento. Sistemi alimentari. Canale alimentare. Fasi digestive. Motilità del canale alimentare. Secrezioni gastrointestinali, assorbimento intestinale. Nutrienti, composizione degli alimenti, valore nutrizionale. (4 Ore)
Metabolismo e termoregolazione. (2 Ore)
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il docente è disponibile per incontri con gli studenti, per chiarimenti sugli argomenti trattati durante le ore di lezione o su appuntamento tramite e-mail: cristina.roseti@uninsubria.it
Corsi
Corsi
SCIENZE BIOLOGICHE
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found