ID:
ECO0275
Durata (ore):
56
CFU:
6
SSD:
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (16/09/2024 - 14/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivi dell’insegnamento sono:
- acquisire le conoscenze metodologiche e gli strumenti quantitativi per la valutazione di attività finanziarie in condizioni di incertezza. Utilizzando alcune nozioni fondamentali di calcolo delle probabilità, si descriverà il Teorema fondamentale di valutazione e si approfondiranno i modelli di pricing delle principali tipologie di strumenti finanziari.
- fornire allo studente gli strumenti quantitativi per la gestione del portafoglio, la valutazione delle performance degli investimenti finanziari, il controllo del rischio (sia ex-ante sia ex-post).
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di
- applicare i modelli di pricing per valutare attività finanziare
- risolvere problemi di allocazione di portafoglio
- calcolare gli indicatori di performance e di rischio (ex.post ed ex-ante) e gli indicatori di risk-adjusted performance dei portafogli di attività finanziarie
- definire strategie di copertura del rischio.
Obiettivi dell’insegnamento sono:
- acquisire le conoscenze metodologiche e gli strumenti quantitativi per la valutazione di attività finanziarie in condizioni di incertezza. Utilizzando alcune nozioni fondamentali di calcolo delle probabilità, si descriverà il Teorema fondamentale di valutazione e si approfondiranno i modelli di pricing delle principali tipologie di strumenti finanziari.
- fornire allo studente gli strumenti quantitativi per la gestione del portafoglio, la valutazione delle performance degli investimenti finanziari, il controllo del rischio (sia ex-ante sia ex-post).
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di
- applicare i modelli di pricing per valutare attività finanziare
- risolvere problemi di allocazione di portafoglio
- calcolare gli indicatori di performance e di rischio (ex.post ed ex-ante) e gli indicatori di risk-adjusted performance dei portafogli di attività finanziarie
- definire strategie di copertura del rischio.
Prerequisiti
Nozioni di base di matematica finanziaria. Non sono previste propedeuticità
Metodi didattici
L’insegnamento si articola in:
1. Lezioni frontali di illustrazione della teoria ed esempi numerici dei modelli teorici trattati. Le lezioni frontali consentono un'interazione diretta con gli studenti, permettendo così di verificare la comprensione dei temi trattati e chiarire eventuali dubbi sorti durante le spiegazioni del docente.
2. Applicazioni pratiche / case studies. Al termine della presentazione teorica di ciascun argomento, saranno descritti casi aziendali nei quali trovano applicazione i modelli teorici illustrati. L’obiettivo è spiegare agli studenti come impostare e risolvere problemi concreti, utilizzando quanto studiato da un punto di vista teorico. I case study verranno svolti con il supporto di file excel preimpostati dal docente, nei quali gli studenti impareranno a organizzare i dati e le informazioni, impostare i calcoli in modo parametrico e svolgere analisi di sensitivity.
Il Corso prevede ore di didattica integrativa con l’obiettivo di approfondire, anche grazie all’intervento di operatori dei mercati finanziari, l’applicazione concreta dei modelli e delle tecniche presentate nel corso. Verranno fornite le nozioni di base della programmazione in Visual Basic e Python che saranno utilizzate per la soluzione di problemi di gestione di portafoglio e misurazione dei rischi di un portafoglio di attività finanziarie.
1. Lezioni frontali di illustrazione della teoria ed esempi numerici dei modelli teorici trattati. Le lezioni frontali consentono un'interazione diretta con gli studenti, permettendo così di verificare la comprensione dei temi trattati e chiarire eventuali dubbi sorti durante le spiegazioni del docente.
2. Applicazioni pratiche / case studies. Al termine della presentazione teorica di ciascun argomento, saranno descritti casi aziendali nei quali trovano applicazione i modelli teorici illustrati. L’obiettivo è spiegare agli studenti come impostare e risolvere problemi concreti, utilizzando quanto studiato da un punto di vista teorico. I case study verranno svolti con il supporto di file excel preimpostati dal docente, nei quali gli studenti impareranno a organizzare i dati e le informazioni, impostare i calcoli in modo parametrico e svolgere analisi di sensitivity.
Il Corso prevede ore di didattica integrativa con l’obiettivo di approfondire, anche grazie all’intervento di operatori dei mercati finanziari, l’applicazione concreta dei modelli e delle tecniche presentate nel corso. Verranno fornite le nozioni di base della programmazione in Visual Basic e Python che saranno utilizzate per la soluzione di problemi di gestione di portafoglio e misurazione dei rischi di un portafoglio di attività finanziarie.
Verifica Apprendimento
Alla fine del corso, il docente assegnerà agli studenti 3 case study, inerenti i principali argomenti trattati nelle lezioni frontali.
L’esame è orale: lo studente dovrà discutere lo svolgimento dei case study, illustrando le analisi e i calcoli svolti.
Verranno valutati: la capacità di contestualizzare i modelli e le metodologie appresi; la qualità dell’esposizione, inclusa la proprietà del lessico specialistico; la profondità dell’analisi e la capacità di ragionamento critico.
La partecipazione attiva alle ore di didattica integrativa sarà valutata ai fini del superamento dell'esame.
Il voto è espresso in trentesimi. l'esame sarà considerato superato con una votazione minima di 18/30. La commissione si riserva la facoltà di assegnare la lode a fronte di risposte esaustive e che dimostrano elevate capacità analitiche e senso critico.
Il colloquio orale avrà la durata di circa 1 ora.
L’esame è orale: lo studente dovrà discutere lo svolgimento dei case study, illustrando le analisi e i calcoli svolti.
Verranno valutati: la capacità di contestualizzare i modelli e le metodologie appresi; la qualità dell’esposizione, inclusa la proprietà del lessico specialistico; la profondità dell’analisi e la capacità di ragionamento critico.
La partecipazione attiva alle ore di didattica integrativa sarà valutata ai fini del superamento dell'esame.
Il voto è espresso in trentesimi. l'esame sarà considerato superato con una votazione minima di 18/30. La commissione si riserva la facoltà di assegnare la lode a fronte di risposte esaustive e che dimostrano elevate capacità analitiche e senso critico.
Il colloquio orale avrà la durata di circa 1 ora.
Contenuti
1. Strumenti Finanziari: obbligazioni, azioni e strumenti derivati:
a. Definizione e principali caratteristiche.
b. Obiettivi di investimento e fattori di rischio.
2. Valutazione di attività finanziarie:
a. Teorema fondamentale di valutazione
b. Processo stocastico di Markov e Lemma di Itò
c. Pricing degli strumenti derivati: contratti forward, futures, opzioni e interest rate swap
3. Gestione di portafoglio:
a. Modelli di Asset allocation: obiettivi e vincoli
b. Indicatori di rischio (ex post and ex-ante): Volatilità, VaR, VTE, coefficiente beta
c. Indicatori di Risk adjusted performance (Indice di Sharpe, Indice di Sortino, Tracking Error e Tracking Error Volatility, ecc.)
d. Capital Asset Pricing Model e alpha di Jensen
e. Calcolo del profilo di rischio di un portafoglio e strategie di copertura del rischio
a. Definizione e principali caratteristiche.
b. Obiettivi di investimento e fattori di rischio.
2. Valutazione di attività finanziarie:
a. Teorema fondamentale di valutazione
b. Processo stocastico di Markov e Lemma di Itò
c. Pricing degli strumenti derivati: contratti forward, futures, opzioni e interest rate swap
3. Gestione di portafoglio:
a. Modelli di Asset allocation: obiettivi e vincoli
b. Indicatori di rischio (ex post and ex-ante): Volatilità, VaR, VTE, coefficiente beta
c. Indicatori di Risk adjusted performance (Indice di Sharpe, Indice di Sortino, Tracking Error e Tracking Error Volatility, ecc.)
d. Capital Asset Pricing Model e alpha di Jensen
e. Calcolo del profilo di rischio di un portafoglio e strategie di copertura del rischio
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente riceve gli studenti nell’orario di ricevimento disponibile sul sito dell’Università oppure on line su Teams
Corsi
Corsi
ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI)
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found