ID:
ECO0153
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (10/02/2025 - 24/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo dell’insegnamento è acquisire le conoscenze metodologiche e gli strumenti quantitativi per la valutazione di attività finanziarie in condizioni di incertezza. Utilizzando alcune nozioni fondamentali di calcolo delle probabilità, si descriverà il Teorema di valutazione in assenza di opportunità di arbitraggio e si approfondiranno i modelli di pricing delle principali tipologie di strumenti finanziari in un contesto risk-neutral.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:
1. applicare i modelli teorici per valutare attività finanziare
2. calcolare i pay off e il ritorno delle strategie di investimento.
Obiettivo dell’insegnamento è acquisire le conoscenze metodologiche e gli strumenti quantitativi per la valutazione di attività finanziarie in condizioni di incertezza. Utilizzando alcune nozioni fondamentali di calcolo delle probabilità, si descriverà il Teorema di valutazione in assenza di opportunità di arbitraggio e si approfondiranno i modelli di pricing delle principali tipologie di strumenti finanziari in un contesto risk-neutral.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:
1. applicare i modelli teorici per valutare attività finanziare
2. calcolare i pay off e il ritorno delle strategie di investimento.
Prerequisiti
Nozioni di base di matematica finanziaria. Non sono previste propedeuticità.
Metodi didattici
L'insegnamento si articola in:
1. Lezioni frontali per spiegare la teoria ed esempi numerici correlati. Le lezioni frontali permettono l'interazione diretta con gli studenti, permettendo così di verificare la comprensione degli argomenti trattati e chiarire eventuali dubbi emersi durante le spiegazioni del docente.
2. Applicazioni pratiche / casi di studio. Al termine della presentazione teorica di ciascun argomento, verranno descritti casi aziendali in cui vengono applicati i modelli teorici. L'obiettivo è quello di spiegare agli studenti come impostare e risolvere problemi concreti, utilizzando la teoria. I casi di studio saranno realizzati con il supporto di file excel preimpostati dal docente, in cui gli studenti impareranno come organizzare dati e informazioni, impostare i calcoli in modo parametrico ed eseguire analisi di sensibilità.
1. Lezioni frontali per spiegare la teoria ed esempi numerici correlati. Le lezioni frontali permettono l'interazione diretta con gli studenti, permettendo così di verificare la comprensione degli argomenti trattati e chiarire eventuali dubbi emersi durante le spiegazioni del docente.
2. Applicazioni pratiche / casi di studio. Al termine della presentazione teorica di ciascun argomento, verranno descritti casi aziendali in cui vengono applicati i modelli teorici. L'obiettivo è quello di spiegare agli studenti come impostare e risolvere problemi concreti, utilizzando la teoria. I casi di studio saranno realizzati con il supporto di file excel preimpostati dal docente, in cui gli studenti impareranno come organizzare dati e informazioni, impostare i calcoli in modo parametrico ed eseguire analisi di sensibilità.
Verifica Apprendimento
L’esame è scritto e consiste di domande di teoria ed esercizi numerici.
La prova scritta consiste di tre esercizi, ciascuno suddiviso in :
- una domanda di teoria con risposta aperta. La valutazione è basata su: correttezza e completezza della risposta, profondità di analisi, qualità dell'esposizione, proprietà nell'utilizzo del lessico specialistico
- due domande numeriche. Oltre alla correttezza dei risultati, nella valutazione si prenderanno in considerazione i passaggi logici e numerici svolti e i commenti ai risultati ottenuti.
Il voto è espresso in trentesimi. Ogni esercizio è valutato fino a 10/30 per una valutazione complessiva massima di 30/30.
La commissione si riserva la facoltà di assegnare la lode a fronte di risposte esaustive e che dimostrano elevate capacità analitiche e senso critico. La risposta alla domanda di teoria è valutata fino a un massimo di 3 punti. Le risposte ai quesiti numerici fino a un massimo di 3.5 punti ciascuna.
L'esame è considerato superato se la valutazione complessiva degli esercizi è superiore o uguale a 18/30.
La prova scritta avrà la durata di circa 90 minuti.
Su richiesta dello studente è possibile sostenere una prova orale che può essere valutata fino a un massimo di due punti.
La prova scritta consiste di tre esercizi, ciascuno suddiviso in :
- una domanda di teoria con risposta aperta. La valutazione è basata su: correttezza e completezza della risposta, profondità di analisi, qualità dell'esposizione, proprietà nell'utilizzo del lessico specialistico
- due domande numeriche. Oltre alla correttezza dei risultati, nella valutazione si prenderanno in considerazione i passaggi logici e numerici svolti e i commenti ai risultati ottenuti.
Il voto è espresso in trentesimi. Ogni esercizio è valutato fino a 10/30 per una valutazione complessiva massima di 30/30.
La commissione si riserva la facoltà di assegnare la lode a fronte di risposte esaustive e che dimostrano elevate capacità analitiche e senso critico. La risposta alla domanda di teoria è valutata fino a un massimo di 3 punti. Le risposte ai quesiti numerici fino a un massimo di 3.5 punti ciascuna.
L'esame è considerato superato se la valutazione complessiva degli esercizi è superiore o uguale a 18/30.
La prova scritta avrà la durata di circa 90 minuti.
Su richiesta dello studente è possibile sostenere una prova orale che può essere valutata fino a un massimo di due punti.
Contenuti
1. Gli strumenti finanziari: obbligazioni, azioni e strumenti finanziari derivati
a. Definizione e proprietà
b. Obiettivi di investimento e fattori di rischio.
2. Il pricing degli strumenti finanziari
a. Pricing delle obbligazioni in contesto deterministico
b. Teorema fondamentale di valutazione in condizioni di incertezza
c. Formula di Black - Scholes
d. pricing di Forward, Futures, Opzioni e Interest Rate Swap
3. Strumenti finanziari derivati: strategie di copertura in derivati (Forward e Opzioni)
4. Valutazione di bilancio degli strumenti finanziari secondo i principi IAS: dallo IAS 39 all'IFRS 9
a. Definizione e proprietà
b. Obiettivi di investimento e fattori di rischio.
2. Il pricing degli strumenti finanziari
a. Pricing delle obbligazioni in contesto deterministico
b. Teorema fondamentale di valutazione in condizioni di incertezza
c. Formula di Black - Scholes
d. pricing di Forward, Futures, Opzioni e Interest Rate Swap
3. Strumenti finanziari derivati: strategie di copertura in derivati (Forward e Opzioni)
4. Valutazione di bilancio degli strumenti finanziari secondo i principi IAS: dallo IAS 39 all'IFRS 9
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il docente riceve gli studenti nell’orario di ricevimento disponibile sul sito dell’Università oppure on line su Teams.
Corsi
Corsi
ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI)
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found