ID:
SCV0023
Durata (ore):
120
CFU:
12
Sede:
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Annuale (23/09/2024 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Obiettivi formativi
Il Corso di Fisica è finalizzato all’insegnamento da un lato dei contenuti specifici della Fisica classica, sostanzialmente Meccanica, Fluidi ed Elettromagnetismo, e dall’altro lato di una metodologia di lavoro basata sul metodo scientifico e mirata a sviluppare lo spirito critico degli studenti nell’affrontare i problemi. In questo senso si concorre alla formazione del profilo professionale previsto dal Corso di Laurea in Ingegneria per la Sicurezza del Lavoro e dell’Ambiente e specialmente allo sviluppo dell’autonomia di giudizio e di capacità di analisi di problematiche complesse. Il Corso è suddiviso in 2 moduli: il modulo A è dedicato alla Meccanica classica e ai Fluidi ed è a cura della Prof.ssa Allevi, mentre il modulo B riguarda l’Elettromagnetismo ed è tenuto dal Prof. Santoro.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del Corso, gli studenti saranno in grado di:
- Identificare i fenomeni fisici descritti dalla Meccanica classica e dalla Fisica dei Fluidi
- Riconoscere i fenomeni elettromagnetici
- Applicare correttamente le leggi della Fisica classica per spiegare in maniera quantitativa i fenomeni
- Giudicare con spirito critico i fenomeni fisici applicando il metodo scientifico
- Risolvere in maniera autonoma i problemi di Fisica giustificando in modo chiaro ed esaustivo la scelta delle leggi fisiche e i vari passaggi utilizzati.
Il Corso di Fisica è finalizzato all’insegnamento da un lato dei contenuti specifici della Fisica classica, sostanzialmente Meccanica, Fluidi ed Elettromagnetismo, e dall’altro lato di una metodologia di lavoro basata sul metodo scientifico e mirata a sviluppare lo spirito critico degli studenti nell’affrontare i problemi. In questo senso si concorre alla formazione del profilo professionale previsto dal Corso di Laurea in Ingegneria per la Sicurezza del Lavoro e dell’Ambiente e specialmente allo sviluppo dell’autonomia di giudizio e di capacità di analisi di problematiche complesse. Il Corso è suddiviso in 2 moduli: il modulo A è dedicato alla Meccanica classica e ai Fluidi ed è a cura della Prof.ssa Allevi, mentre il modulo B riguarda l’Elettromagnetismo ed è tenuto dal Prof. Santoro.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del Corso, gli studenti saranno in grado di:
- Identificare i fenomeni fisici descritti dalla Meccanica classica e dalla Fisica dei Fluidi
- Riconoscere i fenomeni elettromagnetici
- Applicare correttamente le leggi della Fisica classica per spiegare in maniera quantitativa i fenomeni
- Giudicare con spirito critico i fenomeni fisici applicando il metodo scientifico
- Risolvere in maniera autonoma i problemi di Fisica giustificando in modo chiaro ed esaustivo la scelta delle leggi fisiche e i vari passaggi utilizzati.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Metodi didattici
Il modulo A del Corso viene erogato durante il primo semestre, per un totale di 40 ore.
Le lezioni, in cui vengono introdotti i concetti teorici del corso, sono di carattere frontale. Il docente del modulo tiene la lezione alla lavagna, introducendo i diversi argomenti e svolgendo calcoli e dimostrazioni, oltre ad alcuni problemi esemplificativi. Laddove possibile il docente cerca di rendere più chiari i concetti di teoria con esempi pratici e utilizzando oggetti di uso quotidiano.
Le lezioni teoriche sono supportate da 20 ore di esercitazione, tenute da un esercitatore e volte a preparare gli studenti alla prova d’esame. Durante queste ore, vengono riepilogati i concetti fondamentali delle lezioni e vengono svolti alla lavagna problemi tratti dal libro di testo.
Il modulo B viene erogato durante il secondo semestre, per un totale di 40 ore.
Le lezioni, in cui vengono introdotti i concetti teorici del corso, sono di carattere frontale. Il docente del modulo tiene la lezione alla lavagna, introducendo i diversi argomenti e svolgendo calcoli e dimostrazioni, oltre ad alcuni problemi esemplificativi.
Le lezioni teoriche sono supportate da 20 ore di esercitazione, tenute da un esercitatore e volte a preparare gli studenti alla prova d’esame. Durante queste ore, vengono riepilogati i concetti fondamentali delle lezioni e vengono svolti alla lavagna problemi tratti dal libro di testo.
Le lezioni, in cui vengono introdotti i concetti teorici del corso, sono di carattere frontale. Il docente del modulo tiene la lezione alla lavagna, introducendo i diversi argomenti e svolgendo calcoli e dimostrazioni, oltre ad alcuni problemi esemplificativi. Laddove possibile il docente cerca di rendere più chiari i concetti di teoria con esempi pratici e utilizzando oggetti di uso quotidiano.
Le lezioni teoriche sono supportate da 20 ore di esercitazione, tenute da un esercitatore e volte a preparare gli studenti alla prova d’esame. Durante queste ore, vengono riepilogati i concetti fondamentali delle lezioni e vengono svolti alla lavagna problemi tratti dal libro di testo.
Il modulo B viene erogato durante il secondo semestre, per un totale di 40 ore.
Le lezioni, in cui vengono introdotti i concetti teorici del corso, sono di carattere frontale. Il docente del modulo tiene la lezione alla lavagna, introducendo i diversi argomenti e svolgendo calcoli e dimostrazioni, oltre ad alcuni problemi esemplificativi.
Le lezioni teoriche sono supportate da 20 ore di esercitazione, tenute da un esercitatore e volte a preparare gli studenti alla prova d’esame. Durante queste ore, vengono riepilogati i concetti fondamentali delle lezioni e vengono svolti alla lavagna problemi tratti dal libro di testo.
Verifica Apprendimento
Gli appelli d’esame si svolgeranno nei periodi di sospensione, vale a dire al termine del primo e del secondo semestre. L’esame consisterà in una prova scritta fatta di 3 problemi e 3 domande di carattere teorico, della durata di 2 ore e mezza. Al termine del primo semestre gli studenti potranno svolgere la prima prova parziale, dedicata al modulo A di Fisica.
Al termine del secondo semestre, sarà possibile sostenere la prova relativa al modulo A oppure quella relativa al modulo B. La data d’esame è comune.
Nel caso in cui ci dovesse essere qualche studente con la necessità di sostenere entrambe le prove nella stessa data di appello, i docenti lasciano anche questa possibilità. In questo caso verranno concesse 3 ore e la prova consisterà in 4 problemi e 4 quesiti, 2 per ciascun modulo. La prova totale risulterà superata solo se sono sufficienti entrambe le parti.
Per ottenere la sufficienza nell’esame, sia parziale che totale, gli studenti dovranno innanzitutto svolgere i problemi inquadrando l’aspetto fisico, riportando correttamente le equazioni necessarie a risolverli e spiegando brevemente i passaggi effettuati per giungere al risultato finale.
Riportare solo la formula finale o il risultato numerico corretto non verranno considerati sufficienti.
La valutazione della prova considera, in ordine di priorità:
1) la correttezza e la spiegazione dei procedimenti utilizzati per risolvere i problemi
2) la correttezza dei calcoli e del risultato finale nello svolgimento degli stessi
3) la chiarezza e la completezza nella trattazione della parte teorica
4) il corretto uso della terminologia tecnica e delle unità di misura.
Non è possibile passare l’esame senza aver svolto correttamente almeno un problema.
Il voto 30 e lode viene assegnato solo a chi è in grado di svolgere correttamente e in maniera chiara l’intero compito.
Il voto dell’esame sarà ottenuto come media delle prove scritte relative ai due moduli.
Non sono previste prove orali, se non in alcuni casi eccezionali, decisi dalla commissione.
Al termine del secondo semestre, sarà possibile sostenere la prova relativa al modulo A oppure quella relativa al modulo B. La data d’esame è comune.
Nel caso in cui ci dovesse essere qualche studente con la necessità di sostenere entrambe le prove nella stessa data di appello, i docenti lasciano anche questa possibilità. In questo caso verranno concesse 3 ore e la prova consisterà in 4 problemi e 4 quesiti, 2 per ciascun modulo. La prova totale risulterà superata solo se sono sufficienti entrambe le parti.
Per ottenere la sufficienza nell’esame, sia parziale che totale, gli studenti dovranno innanzitutto svolgere i problemi inquadrando l’aspetto fisico, riportando correttamente le equazioni necessarie a risolverli e spiegando brevemente i passaggi effettuati per giungere al risultato finale.
Riportare solo la formula finale o il risultato numerico corretto non verranno considerati sufficienti.
La valutazione della prova considera, in ordine di priorità:
1) la correttezza e la spiegazione dei procedimenti utilizzati per risolvere i problemi
2) la correttezza dei calcoli e del risultato finale nello svolgimento degli stessi
3) la chiarezza e la completezza nella trattazione della parte teorica
4) il corretto uso della terminologia tecnica e delle unità di misura.
Non è possibile passare l’esame senza aver svolto correttamente almeno un problema.
Il voto 30 e lode viene assegnato solo a chi è in grado di svolgere correttamente e in maniera chiara l’intero compito.
Il voto dell’esame sarà ottenuto come media delle prove scritte relative ai due moduli.
Non sono previste prove orali, se non in alcuni casi eccezionali, decisi dalla commissione.
Lingua Insegnamento
Italiano
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone (3)
Assegnisti
No Results Found